
Borgomanero -"Ora tocca a noi andare incontro a Cristo insieme a lui... non abbiamo paura!". Così i giovani della Diocesi di Novara autori e protagonisti de "Il Musical su Giovanni Paolo II" hanno portato al debutto lo spettacolo sabato 28 aprile al Teatro Rosmini di Borgomanero, che ha registrato il tutto esaurito, concludendolo con una nota di speranza: "daremo forma a questo cuore facendo nostro il suo ideale... dentro queste mani c'è ancora il suo pensiero... quello che lasci in questo mondo è la speranza". Il carisma, il vigore, la travolgente comunicativa, la spontaneità, l'umanità, il grande cuore e la fede salda come una roccia di papa Wojtyla sono tornati a vivere attraverso i "suoi" giovani, che sulla scena hanno ripercorso in due ore i 27 anni del suo lungo pontificato. Dall'elezione nel 1978 – con la celebre frase "se mi sbaglio mi corrigerete!" con cui si conquistò da subito la simpatia e l'affetto di tutti – ai primi difficili viaggi apostolici in Messico e Polonia, dall'attentato in piazza San Pietro all'incontro con Madre Teresa di Calcutta, dalla Giornata mondiale della gioventù a Roma nel 1985, prima di una lunga serie di Gmg in tutto il mondo – con il pubblico del Rosmini che batteva il tempo assieme agli attori –, dai problemi di salute – che fiaccarono il fisico ma non lo spirito di Giovanni Paolo II – alla morte. I giovani provenienti dagli oratori di tutta la Diocesi hanno animato il musical con la recitazione, il canto e il ballo, alternando momenti di commozione alla garbata simpatia nel tratteggiare i più stretti collaboratori di papa Wojtyla, dal segretario Stanislaw Dziwisz a suor Matilda al cardinale Ratzinger. Alla fine, applausi e ringraziamenti a tutto il cast e in particolare ai tre registi Silvia Baroli, Francesca Cerutti e Giuseppe Ricciardi, che assieme ad Andrea Cerutti hanno scritto il testo, ad Anna La Torraca, che ha realizzato le coreografie, agli autori delle musiche Roberto Bassetti, Davide Baroli, Andrea Cerutti e Federico Ricciardi. Dopo il debutto nell'ambito di Passio 2012, di cui è stato il penultimo di oltre 230 appuntamenti che hanno animato la Quaresima e il tempo di Pasqua, il musical interamente scritto dai giovani della diocesi di Novara tornerà in scena martedì 1° maggio alle 21 nella basilica di San Vittore a Intra (Verbania), sabato 5 maggio alle 21,15 al Teatro Sant'Andrea di Pernate (Novara) e domenica 20 maggio alle 20 nel salone dell'oratorio di Gargallo.