Share |

Cena Nrb: 250 moto in letargo ma altrettanti cuori accesi

Evento organizzato dai Novara Revolution Bikers al Bulè per beneficenza in una serata ricca di ospiti e... solidarietà
foto di Marina Caccia e Alessandro Visconti

Novara - Come sempre Nrb è stato capace di superare ogni aspettativa e alzare l'asticella fino a raggiungere traguardi incredibili, inimmaginabili. E' questa la vera forza di Novara Revolution Bikers, il gruppo di harleysti novaresi (sono solo in otto!), che da poco meno di due anni stanno dimostrando quanto è grande il loro cuore e quanta passione, tenacia e capacità ci mettono in ogni cosa che fanno. Lo scorso venerdì 27 gennaio al Bulè di Bellinzago Novarese ben 250 persone hanno aderito all'appello lanciato dai ragazzi 'con la patch con su la croce e il teschio' (il logo del gruppo); da notare che in molti della società civile, dell'imprenditoria, della cultura (c'era ad esempio l'artista Antonio Spanedda) e anche della politica hanno voluto esserci per testimoniare la loro vicinanza verso chi è stato capace sinora di effettuare la bellezza di quindici donazioni ad associazioni o gruppi che hanno a cuore i bambini meno fortunati. Proprio per questo c'erano: Alessandro Canelli, Federico Perugini, Valentina Graziosi, Andrea Ballarè, Rossano Pirovano, Federico Binatti, Patrizia Coraia, Giovanni Varone e anche il deputato novarese Giovanni Falcone. Ma anche molti imprenditori e 'persone comuni' non hanno mancato di essere presenti e di dare sostegno a questi 'ragazzacci'.

Un evento - anche un po' mostra, vista la presenza di due 'fiammanti' moto d'epoca risalenti agli inizi del Novecento, identiche a quelle utilizzate nel film 'Harley and the Davidson' e prestate dal collezionista Poluzzi - che aveva come duplice scopo quello di raccogliere fondi a favore del gruppo 'Quelli del sabato' che si occupa di disabilità a Bellinzago e del piccolo Edo. La serata al Bulè è stata animata da Paolo Simonotti col suo staff di impareggiabili collaboratori per rendere ancor più frizzante l'atmosfera. Da menzionare anche i tre sponsor ufficiali della serata: la birra artigianale Hordeum che ha offerto l'aperitivo a base della mitica 'bionda' che porta anche l'effige di Nrb; e poi Gap col suo personale impeccabile nella gestione della serata. Infine ma non per questo meno importante, l'ultimo entusiasta amico di Nrb: Artekasa con il titolare Andrea Leo.

C'è stata una sottoscrizione di premi dove erano messi in palio magliette, braccialetti e anche la divisa ufficiale dell'Igor Volley Novara indossata da Francesca Piccinini. Quindi alla fine la 'perla': la straordinaria torta preparata dal mastro pasticcere Gianfranco Mercuri della Pasticceria Calabrò di Trecate con un accenno all'ultimo traguardo raggiunto dagli Nrb: la Benemerenza in occasione delle ultime Patronali di San Gaudenzio in una cerimonia ufficiale al Broletto. E vedere quell'Harley Davidson 'scolpita' nel cioccolato ha fatto scendere qualche lacrimuccia ai centauri arrivati anche da lontano, per una passione che non conosce limiti né confini, proprio come la celebre Route 66.

"Sono molto soddisfatto dell'esito della cena Nrb - spiega Giovanni Montipò, alias Giò Vertigo, portavoce del gruppo - Siamo riusciti nell'intento di incrociare mondi differenti tra loro con uno spirito univoco e benefico. Penso ai rappresentanti della Politica presenti, seduti fianco a fianco anche se magari di idee diverse tra loro, oppure ai tanti amici 'bikers' arrivati da Milano e da fuori Novara. Bellissima anche la partecipazione del Ristoro Primavera di Meina, dove ormai siamo di casa. Ma quello che più ci ha riempito d'orgoglio è stato vedere tanta attenzione e affetto in un periodo dove le nostre Harley 'sono in letargo' perché è inverno: insomma possiamo dire che le moto sono momentaneamente spente, ma il cuore di Nrb è sempre acceso 12 mesi all'anno e a breve sarà fatta la sedicesima donazione al gruppo 'Quelli del sabato', un'altra splendida realtà che si occupa di piccoli in difficoltà".

Bravi ragazzi, continuate così con l'acceleratore sempre a manetta su quella grande moto che si chiama solidarietà. E ora avanti nei preparativi - per la serie "Non si molla un..." - di un altro evento straordinario: obiettivo organizzare nei minimi dettagli il III Only Custom Day, che nel 2017 si terrà il 30 aprile, ha già avuto l'ok di Canelli, Graziosi e Perugini, e porterà la rumorosa carovana di Harley Davidson (ne sono attese almeno 400 come lo scorso anno) da piazza Martiri a Novara al Lago Maggiore, passando per il Lago d'Orta. Più novaresi, anzi più Nrb di così... non si può.

Gianmaria Balboni