Share |

Incontro con l’Autore a Galliate: ospite Gianni Dal Bello

Appuntamento in Biblioteca sabato 16 settembre nella Sala Neogotica alle ore 15.30

Galliate - Sabato 16 settembre, presso la Sala Neogotica della Biblioteca di Galliate alle ore 15.30, avrà luogo il primo appuntamento, dopo la pausa estiva, con la rassegna Incontri con l’Autore. Sarà ospite della Biblioteca Gianni Dal Bello che presenterà il suo ultimo libro, dal titolo “Recito ergo sum” pubblicato da Mediaper, offrendo agli spettatori un punto di vista sul teatro originale e ricco di suggestioni.

Il libro - “Si tratta di un saggio da leggere come un romanzo o un romanzo saggio - spiega l’autore- dipende dal lettore e dalla sua volontà di farsi coinvolgere in un magico gioco che lo porterà accanto a dei mostri sacri del teatro. Lasciatevi condurre nelle pagine di questo libro fino a ritrovarvi sulle tavole di un palcoscenico ideale, dove a raccontarvi i segreti della recitazione saranno coloro che l'hanno inventata, modificata, sublimata, tramandata.”

Un libro per tutti, per chi vuole approcciarsi al mondo del teatro o semplicemente per chi deve utilizzare la propria voce e il proprio corpo per presentarsi a un pubblico. Una presentazione interattiva, nella quale i partecipanti verranno coinvolti dall’autore in divertenti esercizi ed esperimenti teatrali, per scoprire come utilizzare voce e corpo nella vita di tutti giorni.

L’autore - Giornalista, scrittore, narratore, musicista, regista. Laureato in Scienze Politiche, ha studiato canto con il maestro Mauro Trombetta. È tra i fondatori del gruppo di teatro- musica La Veja Masca con oltre 40 anni di attività. Ha firmato regie teatrali e liriche in Italia e all’estero. Ha collaborato con trasmissioni Rai e Radio televisione Svizzera Italiana. Ha insegnato arte scenica per oltre 20 anni al Corso di introduzione alle tecniche dell’attore all’Istituto Brera di Novara. Già docente ai corsi di comunicazione sociale della Facoltà Teologica di Torino e dell’Almed Università Cattolica di Milano. Autore di varie pubblicazioni tra cui i romanzi “Il sogno di Alessia” e “Lumi sul Cervino”. Dirige tre poli museali a forte impronta multimediale.

L’evento si svolgerà presso la Sala Stucchi della Biblioteca di Galliate. Ingresso libero e gratuito.