Share |

150 piazze, 5.000 volontari per i bambini in ospedale

Sabato 30 settembre giornata Nazionale perAmore, perABIO

Novara - “La cosa che mi piace di più dell’ospedale sono i volontari ABIO, perché ti fanno sorridere [Andrea, 8 anni]

“Noi ci sentiamo di ringraziare di cuore i volontari ABIO per aver fatto parte di questa nostra intensa parentesi di vita. Grazie per averci aiutato con la v chiacchiera e con paziente disponibilit ricorderemo i sorrisi che sempre ci hanno accolto ed accompagnato.” [Antonella e Roberto]

“A chi mi chiede di descrivere i volontari ABIO dico sempre: non chiamateli "angeli", non sono "eroi". I volontari ABIO sono persone come tutti, che hanno i loro impegni personali, lavorativi, familiari, che hanno scelto di donare il loro tempo [Prof. Vittorio Carnelli]

Basterebbero queste poche righe per spiegare le migliaia di bambini – e di famiglie 5.000 volontari che ogni giorno sono al fianco dei bambini in ospedale un aiuto concreto per le famiglie. Sabato 30 settembre i volontari ABIO porteranno in 150 piazze in tutta Italia giorno regalano ai bambini e agli adolescenti in ospedale far conoscere ABIO e, perché no, ABIO con una donazione. A Novara all'"Angolo delle Ore" (C.so Cavour ang. C.so Cavallotti) e a Galliate presso il Centro Commerciale "Il Gallo". Per tutta la Giornata ai bambini festa dedicata alla solidarietà e al volontariato. Tutti potranno sostenere ABIO dell’Emilia Romagna offerto e distribuito dal Grazie al contributo di tutti,le Associazioni nuovi volontari nei reparti di pediatria delle città italiane La Giornata Nazionale ABIO è nata giorno in oltre 200 reparti di pediatria in tutta Italia, per i corsi di formazione per diventare volontari, spiegare che i bambini, gli adolescenti genitori, hanno dei diritti anche e soprattutto in ospedale

Per informazioni: www.abio.org La Giornata Nazionale ha ricevuto il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali L’iniziativa ha ottenuto inoltre il Patrocinio Sabato 30 settembre 2017 perAmore, perABIO- Le pere più buone aiutano i bambini in ospedale 150 piazze, 5.000 volontari per i bambini in ospedale di più dell’ospedale sono i volontari ABIO, perché ti fanno sorridere “Noi ci sentiamo di ringraziare di cuore i volontari ABIO per aver fatto parte di questa nostra intensa parentesi di vita. Grazie per averci aiutato con la vostra presenza, per averci fatto compagnia con un gioco, con una chiacchiera e con paziente disponibilità. Di alcuni ricordiamo i nomi, ma sicuramente di tutti ricordiamo e ricorderemo i sorrisi che sempre ci hanno accolto ed accompagnato.” A chi mi chiede di descrivere i volontari ABIO dico sempre: non chiamateli "angeli", non sono "eroi". I volontari ABIO sono persone come tutti, che hanno i loro impegni personali, lavorativi, familiari, che hanno scelto di donare il loro tempo per essere al fianco dei bambini malati.” [Prof. Vittorio Carnelli - Presidente di Fondazione ABIO Italia Onlus] Basterebbero queste poche righe per spiegare chi sono i volontari ABIO e cosa rappresentano per e di famiglie – che ogni giorno affrontano la malattia, il ricovero, l’ospedale. 5.000 volontari che ogni giorno sono al fianco dei bambini in ospedale per le famiglie. i volontari ABIO porteranno in 150 piazze in tutta Italia e agli adolescenti in ospedale: è la Giornata Nazionale ABIO conoscere ABIO e, perché no, invitare a scegliere di impegnarsi come volont Novara all'"Angolo delle Ore" (C.so Cavour ang. C.so Cavallotti) e a Galliate presso il Centro Commerciale "Il Gallo" sarà possibile incontrare i volontari di ABIO Novara i bambini saranno dedicati palloncini, giochi, sorrisi olidarietà e al volontariato. Tutti potranno sostenere ABIO e ricevere il simbolo della Giornata, un cestino di pere IGP dell’Emilia Romagna offerto e distribuito dal Consorzio Opera. Associazioni potranno realizzare corsi di formazione di pediatria delle città italiane. Giornata Nazionale ABIO è nata tredici anni fa per raccontare quello che i giorno in oltre 200 reparti di pediatria in tutta Italia, per coinvolgere le persone, invitarle a seguire per diventare volontari, spiegare che i bambini, gli adolescenti anche e soprattutto in ospedale. www.abio.org. ha ricevuto il Patrocinio della Presidenza del Consiglio dei Ministri Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali. L’iniziativa ha ottenuto inoltre il Patrocinio del Comune di Novara.