
Novara - 250 chilogrammi di rifiuti, elettrodomestici e ferro inclusi. Si è chiusa con questo significativo risultato la raccolta di spazzatura abbandonata che si è svolta sabato scorso al Torrion Quartara. Una raccolta speciale che ha visto lavorare fianco a fianco donne e uomini di ASSA e volontari e volontarie di Novara Green. Un team misto di circa 30 persone ha concentrato l’intervento di pulizia sul sentiero sterrato che corre a poca distanza dall’ex Seminario di via Monte San Gabriele e che si snoda in parallelo alla Tangenziale. Oltre alla partecipazione del proprio personale, ASSA ha messo a disposizione un veicolo elettrico per il recupero e il successivo smaltimento in discarica di tutti i rifiuti.
ASSA ha partecipato e collaborato attivamente all'iniziativa, sottolineando "l'importanza di azioni concrete per migliorare il decoro urbano prendendosi cura della nostra città e del nostro territorio. "Ringrazio i volontari per il loro impegno e il personale di ASSA che ha collaborato a questa raccolta straordinaria di rifiuti, dimostrando che la tutela dell'ambiente è una responsabilità condivisa – ha evidenziato il Presidente Gaetanino D’Aurea – Crediamo fortemente in iniziative come queste che servono anche per sensibilizzare l'opinione pubblica sull'importanza della gestione dei rifiuti e dell'impatto ambientale, incoraggiando comportamenti responsabili verso l'ambiente in cui viviamo. Non a caso in questi giorni Comune di Novara e ASSA sottoscriveranno una convenzione per lo svolgimento delle attività di pulizia delle aree pubbliche con le associazioni ambientaliste”.
“La partecipazione del presidente di ASSA Gaetanino D’Aruea a questa pulizia, insieme alle tante altre persone dell’azienda con cui abbiamo da anni un dialogo aperto e fattivo, ci rende molto orgogliosi – ha commentato Fabrizio Cerri, presidente di Novara Green – Pensiamo che condividere sul campo questo tipo di esperienze sia un modo efficace per consolidare la fiducia e la collaborazione reciproche. I nostri obiettivi sono gli stessi: prenderci cura della città e impegnarci per godere insieme di una Novara pulita e bella. ASSA ha istituzionalmente questo compito. Novara Green si muove invece su un livello di tipo educativo cercando di combattere l’inciviltà con atti di civiltà diffusi. Lo sforzo congiunto dall’alto e dal basso è secondo noi la chiave vincente per migliorare la cultura e il senso civico dei cittadini”.
Un riconoscimento importante arriva anche dal direttore generale ASSA, Alessandro Battaglino, con cui Novara Green ha collaborato molto: “Ancora una volta grazie! Grazie alle volontarie e ai volontari di Novara Green che dimostrano quanto amino Novara e quanto tengano alla sua bellezza e pulizia. Grazie ai dipendenti di ASSA, donne e uomini che, anche questa volta, si sono messi a disposizione oltre l’orario di lavoro e alle loro mansioni. Segno questo di una dedizione e di un impegno davvero rari. Questa iniziativa vuole, soprattutto, trasmettere a tutti i cittadini di Novara che solo con l’impegno personale si può rendere la città sempre più pulita, bella, attrattiva”.
Su ASSA - ASSA S.p.A. è azienda in house posseduta al 100% dal Comune di Novara. Opera nel settore dell’igiene ambientale, gestendo la raccolta differenziata, il trasporto dei Rifiuti Solidi Urbani, la manutenzione del verde pubblico, la manutenzione dell’arredo urbano, delle attrezzature ludiche e delle fontane.
Su Novara Green - Novara Green è un’associazione di volontariato che, dal 2018, si impegna in modo regolare a svolgere iniziative che rendono la città di Novara un luogo più sostenibile. Per Novara Green l’ambientalismo è fatto anche di piccoli gesti di attenzione all'ambiente e di cura del bene pubblico. Un impegno a cui tutti i cittadini che hanno voglia di riportare bellezza e pulizia nella città, possono contribuire.