Share |

Corso sui farmaci innovativi per la terapia delle malattie infiammatorie croniche intestinali

Il convegno si terrà a Novara sabato 26 settembre all'Albergo Italia a partire dalle 9.15
Il dottor Pietro Occhipinti, primario della Gastroenterologia dell’Azienda Ospedaliera Maggiore della Carità di Novara

Novara - Le malattie infiammatorie croniche intestinali (m. Crohn e Colite Ulcerosa) sono patologie emergenti sia per il loro impatto epidemiologico, circa 20.000 pazienti in Piemonte, che per quello clinico e per i conseguenti costi diretti a carico del servizio sanitario nazionale. Sono state recentemente introdotte nuove opzioni terapeutiche che permetteranno di diversificare e ottimizzare il trattamento dei pazienti affetti da tali patologie. Nel convegno, che si terrà a Novara sabato 26 settembre, (Albergo Italia, a partire dalle 9,15) presso la sala congressi dell'Albergo Italia saranno dibattute le basi scientifiche e i vantaggi attesi dalla terapia con i “nuovi Biologici e i nuovi steroidi”.

Il Direttore scientifico del corso il dottor Pietro Occhipinti (nella foto), primario della Gastroenterologia dell’Azienda Ospedaliera Maggiore della Carità di Novara centro di eccellenza del Quadrante e in Piemonte per la cura di delle malattie infiammatorie croniche intestinali, ha invitato al corso  i maggiori esperti nazionali a discutere su tali tematiche. Al convegno parteciperà anche il dottor Nello Martini, Direttore di ricerca e sviluppo dell' Accademia Nazionale di Medicina,  che parlerà sulla sostenibilità economica di questi costosi farmaci.

Sono invitati anche i rappresentanti di AMICI, associazione nazionale dei pazienti con malattie infiammatorie croniche intestinali.