Share |

Dott. Michele Viana premiato a Vancouver

Il riconoscimento consegnato al medico novarese a Vancouver al Congresso Mondiale delle Cefalee per uno studio sulla cronicizzazione dell’emicrania

Novara - Il dottor Michele Viana, Neurologo e Ricercatore del Centro Cefalee dell'Istituto Neurologico Nazionale "Mondino" di Pavia, residente a Novara (nella cui provincia svolge anche attività libero professionale), è stato premiato per aver portato una tra le migliori comunicazioni scientifiche al Congresso Mondiale delle Cefalee (IHC) che si è tenuto dal 7 al 10 settembre a Vancouver, in Canada. Lo studio in questione, dal titolo "Fattori clinici e psicologici associati alla trasformazione da emicrania episodica a emicrania cronica con abuso di farmaci”, ha avuto come obiettivo quello di scoprire perché alcuni pazienti con emicrania sviluppano negli anni una forma più grave che viene definita “emicrania cronica con abuso di farmaci”. Infatti solo in una parte dei pazienti, per motivi fino ad ora non completamente chiari, si verifica col tempo un aumento del numero e della severità degli attacchi di emicrania (inizialmente da pochi attacchi al mese sino a 15-30 mensili) cui contemporaneamente si associa un uso eccessivo di farmaci, causando una sorta di circolo vizioso da cui è difficile uscire. Una grave condizione, indicata come patologia di elevato impatto socio-sanitario a livello globale, come recentemente riportato da studi epidemiologici (Studio Eurolight 2011). Per comprendere meglio l’elevato impatto che può generare questa complicanza dell’emicrania, basti pensare che già la forma “più semplice” di emicrania rappresenta la terza malattia più frequente al mondo e la settima che globalmente causa più disabilità (Studio Global Burden of Disease 2015).

Lo studio del dottor Viana è stato condotto su più di 300 pazienti dell’Istituto “Mondino” ed è riuscito ad individuare 10 fattori indipendenti che contribuiscono a portare i pazienti emicranici su questa preoccupante strada. Lo studio quindi aiuta non solo a capire più a fondo i meccanismi sottostanti alla cronicizzazione dell’emicrania e al parallelo uso eccessivo di farmaci ma offre la possibilità di prevenire questo tipo di evoluzione agendo per tempo sui fattori che il neurologo Novarese ha individuato. 

Viana ha iniziato l'attività di ricerca nel campo delle cefalee sin dal corso di studi medicina, proseguendo poi durante la scuola di Specialità in Neurologia dell'Università del Piemonte Orientale di Novara. Ha anche svolto nel 2010 una “clinical fellowship” (periodo di ricerca clinica) presso il Centro Cefalee dell'Università della California di San Francisco (UCSF Medical Center). Dal 2011, oltre all’attività libero professionale, è ricercatore presso l'Istituto Neurologico Nazionale "Mondino" di Pavia. Negli ultimi anni ha svolto anche il Dottorato di Ricerca in Neuroscienze presso l'Università di Pavia, diplomandosi Dottore di Ricerca proprio all'inizio del 2017.Il Dott. Viana è autore di numerosi articoli su riviste scientifiche internazionali in campo Neurologico, uno dei quali è stato pubblicato nel 2011 sulla prestigiosa rivista del gruppo “Nature”: Nature Review of Neurology (“Going to the USA—a US headache center from an Italian perspective).

Il dott. Viana gestisce il sito www.lacefalea.info ove è presente materiale divulgativo-informativo (articoli su temi legati alle cefalee e al dolore neurologico) oltre che di supporto per il paziente (diari cefalee, questionari per calcolare la disabilità data dal mal di testa).