Share |

Federconsumatori per controlli sull'aumento prezzi e questione rette asilo

Novara - Lettera delle Associazione di consumatori piemontesi per maggiori controlli sui prezzi: "A fronte delle innumerevoli segnalazioni raccolte dalle associazioni di consumatori del Piemonte che interessano non solo i generi alimentari ma anche le mascherine, i prodotti igienizzanti e i medicinali pubblicizzati come  efficaci nella terapia del virus ecco la proposta rivolta alla Regione Piemonte dell’istituzione di un Osservatorio regionale sui prezzi richiesto dalle più importanti associazioni di consumatori del Piemonte. Va infine ricordato che a fronte di prodotti privi di marchio CE regolare (esempio mascherine o prodotti igienizzanti) è possibile rivolgere denuncia all’autorità competente in materia".

Sulla questione rette di scuole e asili, ecco il pensiero di Federconsumatori: "In queste ore molte Regioni stanno disponendo fondi e finanziamenti destinati a garantire la sussistenza di asili nido e scuole materne private. Proprio alla luce di tali provvedimenti si rende ancora più necessario ed urgente sospendere il pagamento delle rette a carico delle famiglie, come da nostra ripetuta richiesta. Sono numerosi i cittadini, infatti, che continuano a segnalarci l’addebito di rette scolastiche anche se non stanno fruendo del servizio. La sopravvivenza delle scuole, specialmente in quelle regioni del Paese in cui gli asili nido e le materne pubblici sono praticamente inesistenti, è una questione prioritaria. Ma questo non deve avvenire a spese dei cittadini, spesso ricattati dagli istituti scolastici che minacciano la chiusura. Torniamo ad investire i Comuni e Ministero dell’Istruzione di questa importante vicenda, affinché, di concerto con le Regioni che stanno prendendo decisioni in materia, assumano ogni misura utile a garantire la futura operatività di tali servizi, senza però gravare sui bilanci già duramente provati delle famiglie".