Share |

Giornata mondiale dell’igiene delle mani

Novara - Anche quest’anno l’Azienda ospedaliero universitaria “Maggiore della Carità” di Novara ha predisposto alcune attività di sensibilizzazione  propedeutiche alla giornata mondiale dell’igiene delle mani del prossimo 5 maggio. La realizzazione del progetto è stata possibile grazie alla collaborazione dell ‘ Istituto Salesiano “Maria Ausiliatrice” di via Battistini di Novara  con la struttura di Prevenzione del Rischio Infettivo dell’ospedale. Nel mese di marzo più di 150 bambini delle classi prime e seconde della scuola primaria sono stati coinvolti in attività specificamente progettate per rafforzare le loro conoscenze sull’igiene delle mani e per far meglio comprendere loro quanto un semplice gesto  quale il lavaggio delle mani sia fondamentale per la prevenzione di numerose malattie. La collaborazione delle insegnanti è stata preziosa e fondamentale per sensibilizzare i bambini e per definire un progetto condiviso.

“Carletto Vuncetto“, il protagonista del progetto teatrale ideato dal personale della struttura Prevenzione e rischio infettivo  ha condotto i bambini  nel mondo invisibile dei microbi attraverso  un percorso teatrale di tipo fiabesco che si è concluso con  simulazioni  sulle modalità corrette per eseguire l’igiene delle mani. Un box interattivo ha permesso ai bambini e alle insegnanti di vedere con i loro occhi l’efficacia dell’igiene delle mani che avevano eseguito e quanto erano stati  accurati nella rimozione dello sporco.

L’entusiasmo dei bambini è stato esternato con numerose domande agli infermieri  dell’A.O.U., che per un giorno si sono trasformati in attori.

Il progetto è proseguito sui banchi di scuola e nel  mese di aprile i bambini hanno  invitato le infermiere presso l’Istituto Salesiano per assistere alle attività che avevano elaborato con  le loro maestre.

Nel cortile della scuola  con grande sorpresa” - dicono le infermiere -  “ siamo state partecipi di una mattinata di giochi educativi sull’igiene personale  ,delle mani e del ruolo dell’ acqua che  non deve  comunque essere sprecata  mentre ci si lava. Siamo andate per insegnare e abbiamo anche imparato

Gli incontri non sono ancora terminati!

Il prossimo appuntamento sarà il 3 maggio in occasione della Giornata Mondiale dell’Igiene delle Mani, data in cui il Servizio Prevenzione Rischio Infezioni dell’A.O.U. ha organizzato il  congresso  “Le mani nella vita, la vita nelle mani “ presso l’aula magna. I bambini apriranno i lavori con canzoni e filmati sull’igiene delle mani e porteranno i loro disegni.