Share |

IL SOSTEGNO AL BENESSERE DEI MINORI COINVOLTI NELLA CRISI SEPARATIVA

Novara - Venerdi 29 novembre, presso l’Auditorium dell’Istituto Liceo Sociale Bellini, ha avuto luogo la giornata di studio “Il sostegno al benessere dei minori coinvolti nella crisi separativa”, realizzata dal Consorzio Meridiana con il patrocinio del Comune di Novara e A.I.Me.F. (Associazione Italiana Mediatori Familiari), che ha promosso su tutto il territorio nazionale la Giornata della Mediazione Familiare con lo slogan “Mediazione è cultura del cambiamento e della prevenzione”. L’iniziativa ha voluto essere momento di sensibilizzazione e confronto multiprofessionale sulla necessità di prevenire disagi e sofferenze che la separazione dei genitori può provocare ai figli. Tutti gli interventi a sostegno dei legami familiari, attivati da servizi pubblici e organismi privati, devono essere conosciuti e diffusi perché la separazione possa permettere ai genitori un cambiamento positivo della loro relazione che, conclusa sul piano coniugale, continuerà sul piano genitoriale, salvaguardando il diritto dei bambini a relazioni stabili e significative con entrambi i genitori.

Le relazioni proposte hanno permesso una riflessione sul ruolo che giudici, avvocati matrimonialisti e operatori socio-sanitari possono svolgere per facilitare la diffusione di servizi quali Mediazione Familiare, Gruppi di Parola per Bambini e Gruppi di sostegno post separativi, indirizzati a sostenere le famiglie nella difficile fase di transizione rappresentata dall’evento separativo.

Il seminario ha visto la partecipazione della Presidente del Tribunale di Novara Fabrizia Pironti di Campagna, del Presidente dell’Ordine Avvocati di Novara, Remigio Belcredi e dell’Assessore alle Politiche Sociali del Comune di Novara Augusto Ferrari.

Al tavolo dei relatori si sono succeduti Rosa Maria Nicotera, Mediatrice familiare del Consorzio Meridiana, Laura Gaiotti, Assistente Sociale e Mediatrice Familiare del Servizio Politiche Sociali e di Parità della Provincia di Torino, la Mediatrice Familiare Silvia Savoia, l’insegnante e Mediatrice Familiare Paola De Marchi e Teresa Surace, Vice Direttore del Consorzio Intercomunale Servizi Assistenziali C.I.S.A.S.