Share |

La settimana del volontariato di Protezione civile

Novara - E’ la consegna al Comune di Barisciano (AQ) dell’ex scuola elementare della frazione di Petogna il principale evento del programma di iniziative della “Settimana del volontariato di Protezione civile”. che fino al 14 luglio vede coinvolte le associazioni e i gruppi comunali del Piemonte. Il Corpo volontari Antincendi boschivi, insieme all’assessore regionale alla Protezione civile, presente il 9 luglio all’inaugurazione del nuovo edificio, ristrutturato dopo il terremoto che colpì l’Abruzzo nel 2009 ed ora destinato a centro polifunzionale di aggregazione per gli abitanti di Barisciano. La Settimana, che si svolge in concomitanza con la tappa italiana del tour dell’Anno europeo del volontariato e con le celebrazioni di Italia 150, vede la partecipazione di circa trenta tra associazioni e gruppi comunali che, in collaborazione con il Dipartimento della Protezione civile, la Regione e gli enti locali, organizzano iniziative divulgative sulle attività svolte, sul ruolo del volontariato e sulla prevenzione dei rischi, oltre ad attività di formazione per gli operatori, esercitazioni, dimostrazioni di attività di soccorso, simulazioni di accoglienza della popolazione in emergenza, monitoraggio e presidio del territorio in materia di anti-incendio boschivo. Gli appuntamenti in programma sono 32 ed oltre 1.500 i volontari coinvolti.

Due le 'tappe' nella provincia di Novara: a Cameri il 13 luglio (in caso di maltempo il 15) l'associazione Amici del Bosco Aib Bellinzago presenta in Power Point l'attività associativa. All'aperto: intervento su incendio boschivo appiccato da piromane; 25 volontari impegnati. A Cesara dal 29 al 31 luglio c'è un'esercitazione applicativa, per i volontari di protezione civile formati con corsi teorici, nell'allestimento di un campo per il soccorso alla popolazione in situazione disagevoli. Collaborazione con il Comune di Cesara e associazioni di volontariato umanitarie; specializzazione in comunicazioni radio. L'impianto Campo 'Egro 2011' è a cura dell'associazione C.B. Gruppo Scorpion onlus di Novara.