Share |

Operazione Bao Ernte: sequestrate 3 tonnellate di sigarette di contrabbando

Novara - Grazie alla perfetta riuscita di un’attività di cooperazione internazionale nell’ambito dell’azione di controllo denominata “BAO ERNTE”, condotta dalla dogana tedesca in collaborazione con la Guardia di Finanza di Novara, è stato possibile intercettare e porre sotto sequestro un carico clandestino di oltre 15 mila stecche di sigarette verosimilmente destinate al mercato inglese. La minaccia della criminalità organizzata transnazionale e la conseguente necessità di definire ed adottare un’adeguata risposta sovranazionale nell’azione di contrasto ai fenomeni illeciti, già da tempo ha portato la Guardia di Finanza di Novara ad avviare proficue collaborazioni con gli organi collaterali esteri.  Questa volta i dati raccolti dai finanzieri sono stati determinanti per consentire ai colleghi tedeschi l’individuazione del trasporto incriminato che, partendo da Malta, tentava di raggiungere il Regno Unito sfruttando il canale dell’Autostrada Viaggiante Novara -Friburgo.
L’autostrada viaggiante è un sistema di trasporto ferroviario che, facendo leva sulle possibilità logistiche offerte dal territorio di Novara, con le sue quasi 100.000 spedizioni in un anno solare è inserita strategicamente nella rete dei transiti transalpini
Per avere un’idea del quantitativo di mezzi movimentati tramite questo canale basti pensare che nel corso del 2009 anno sono circolati più di 5416 treni, ciascuno dei quali trasferisce una media oltre 17 veicoli stradali su rotaia. I finanzieri hanno acquisito tutti i dati necessari al monitoraggio in tempo di notte comunicandoli ai colleghi tedeschi prima dell’arrivo del treno a destinazione in modo da consentire che i controlli a valle, effettuati dalla dogana tedesca, fossero il più possibile tempestivi mirati e proficui, senza che il potenziale pericolo di fuga di notizie potesse compromettere il buon esito del servizio.

L’analisi di rischio effettuata sulla base dei dati ottenuti grazie al monitoraggio del traffico delle merci ha consentito di selezionare alcuni carichi da sottoporre a controllo e su uno di questi, abilmente occultate da un carico di copertura di medicinali, sono state rinvenute le sigarette di contrabbando sottoposte a sequestro. Il fenomeno del contrabbando di tabacchi lavorati esteri, dopo il boom degli anni '90 e la successiva repressione grazie agli sforzi profusi dalla Guardia di Finanza, sta ormai da tempo seguendo rotte più proficue come quelle verso la Gran Bretagna.

Il Comandante Provinciale della Guardia di Finanza di Novara ha commentato così l’importante risultato conseguito: “L’aspetto rilevante dell’intera operazione di servizio è, oltre al quantitativo di tabacchi sequestrato, la collaborazione fra organi diversi di Stati comunitari diversi. Questa prima operazione pilota dimostra come la strada intrapresa sia quella giusta; il costante flusso informativo bi-direzionale diventa lo strumento principe per osteggiare l’attività di quelle organizzazioni dedite a traffici illeciti transnazionali, altrimenti difficilmente contrastabili. E’ bene sottolineare che la dogana tedesca non avrebbe potuto raggiungere il risultato di cui oggi parliamo senza le informazioni e soprattutto l’intuito dei nostri militari; ogni giorno, infatti, sulla sola linea Novara-Friburgo, viaggiano centinaia di camion che trasportano merci dal sud al nord dell’Europa; situazione che rende di fatto impossibili i controlli che, in assenza di un’opportuna analisi strategica delle informazioni, sarebbero compiuti con “verifiche a campione”, statisticamente poco proficue”.