Share |

PROSEGUE LA LOTTA AI VANDALISMI SULLE FACCIATE DEI CONDOMINI

Il condominio Cavour, uno dei più rappresentativi del centro città, restituito al suo stato originario sulla base dell’Ordinanza 876 “anti writers”

Novara - L’amministratore del Condominio Cavour, di C.so Cavour 2-4 angolo C.so Cavallotti, Stelvio Ferrara, ha comunicato all'Amministrazione comunale che nei giorni scorsi si sono svolti i lavori di pulizia di colonne, muri e facciata del Condominio, uno dei più rappresentativi e conosciuti del centro cittadino. Il tutto sulla base della Ordinanza n. 876  “anti writers”, promulgata dalla Amministrazione lo scorso settembre per far fronte a questo fenomeno e prorogata al 28 febbraio 2014. I lavori sono terminati ieri. Nel complesso il risultato è ottimo. “Ringrazio amministratore e condomini – dichiara l’Assessore all’Ambiente Giulio Rigotti - per la sensibilità e la coscienza con la quale hanno cercato e ottenuto la soluzione idonea. Il Comune, da parte sua –prosegue Rigotti- si impegnerà per evitare il più possibile il ripetersi di queste situazioni, anche a tutela dei singoli privati che hanno speso tasca propria per mantenere in buone condizioni una parte di condominio certamente di loro proprietà, soggetta però ad uso pubblico”.

Proprio questa motivazione aveva condotto il sindaco della città Andrea Ballarè, di concerto con l’assessore all’ambiente Giulio Rigotti, a predisporre l’Ordinanza sindacale numero 876, (prorogata sino alla fine di questo mese) che sancisce per gli amministratori di diversi condomini del centro città l’obbligo di ripulire le facciate e le colonne dei rispettivi palazzi. Nel testo si richiama l’articolo 33 del regolamento Comunale, che tratta del “Decoro e la manutenzione delle costruzioni e delle aree private”. In particolare viene ricordato il comma 1 che prescrive che “le costruzioni, le singole parti delle stesse e le aree di pertinenza debbono essere mantenute efficienti, per quanto attiene alla sicurezza, all’immagine, al decoro, all’igiene”.

“Nei mesi scorsi – ricorda l’assessore Rigotti –avevamo più volte incontrato gli amministratori, evidenziando il problema e condividendo con loro l’esigenza di garantire una maggiore pulizia in aree della città particolarmente sensibili”. L’Ordinanza riguarda gli immobili di Corso Italia 1-3-5-7, di Corso Cavour 2-4-6, Corso Mazzini 2-6, di Via Rosselli 4, Via Rosselli 28, angolo Via Ravizza nonchè Via Rosselli 24 angolo via Prina.