Share |

SENSIBILIZZAZIONE DEI GIOVANI CONTRO L’USO DI DROGHE

INCONTRO PER LE SCUOLE CON GIORGIA BENUSIGLIO

Novara "Ritengo che una testimonianza, diretta e forte, sui danni che le droghe possono provocare sia il veicolo più efficace per arrivare ai giovani: per questo l’Amministrazione ha pensato di approfittare della disponibilità da parte di Giorgia Benusiglio". L’assessore all’Istruzione ed Educazione Valentina Graziosi presenta con questa premessa l’incontro pubblico, "per tutte le Scuole della città, dalla Primaria alla Secondaria di secondo grado", con Giorgia Benusiglio, da undici anni testimonial italiana per la prevenzione contro l’uso di sostanze stupefacenti.

Nella mattinata del 18 febbraio, al palazzetto “Dal Lago”, "Giorgia Benusiglio racconterà agli studenti novaresi come mezza pasticca di ecstasy, assunta quando aveva 16 anni, le ha sconvolto la vita. Oggi – prosegue l’assessore – ha 37 anni: è sopravvissuta a gravissimi problemi di salute causati da quella pasticca e a un trapianto di fegato. La sua vicenda è stata racchiusa in un libro autobiografico che presto diventerà un film. La missione attuale della giovane donna è quella di far comprendere ai ragazzi l’importanza delle scelte giuste e le conseguenze di quelle sbagliate e della svolta consapevole che, in questi anni, l’ha portata a incontrareragazzi problematici, ex-tossicodipendenti ed educatori del delicato settore del recupero e del reinserimento sociale. Particolarmente efficace, durante l’incontro del 18 febbraio, sarà il momento di dialogo con i ragazzi per uno scambio diretto e attivo, il modo migliore per veicolare determinati principi e messaggi. L’Amministrazione crede particolarmente nel dialogo, inteso come parola e soprattutto come ascolto, con i giovani: non dimentichiamo, infatti, che presso il nostro Comando di Polizia locale è stato istituito il Nucleo di prossimità, all’interno del quale opera personale appositamente formato che costantemente visita le scuole con l’obiettivo di intercettare e prevenire quel disagio dal quale possono scaturire le scelte sbagliate".

L’assessore rimarca la condivisione "di questa e di altre iniziative di tipo educativo che portiamo avanti anche con il contributo di altri assessorati".

A questo proposito l’assessore alle Politiche giovanili Franco Caressa ricorda che "il nostro servizio Informagiovani mette costantemente a disposizione le proprie competenze a livello informativo, ma da sempre si pone anche al centro di iniziative di tipo sociale e culturale che possano contribuire all’informazione e alla crescita dei ragazzi. A proposito dell’incontro con Giorgia Benusiglio non può che esserci pertanto piena sintonia e condivisione rispetto agli obiettivi di questo particolare evento: il dialogo diretto con i giovani e il racconto di un’esperienza forte e difficile, vissuta in prima persona, sia il miglior modo per arrivare ai ragazzi con l’obiettivo di farli riflettere su quanto la vita sia preziosa e sul dovere di preservarla e rispettarla".