Share |

TRE VERBALI EMESSI PER ABBANDONO RIFIUTI IN VIA DELLA TORRE

L’area è stata messa in sicurezza con una recinzione

Novara - Tre i verbali di accertamento elevati dagli ispettori ambientali Assa per gli abbandoni di rifiuti in Via Martino Della Torre. Dopo che Assa a inizio anno aveva provveduto alla bonifica e alla completa pulizia dell’area,  purtroppo da tempo abitualmente interessata da continui abbandoni di rifiuti di ogni tipo,  il sito è stato ancora teatro di successivi abbandoni di sacchi, pneumatici e rifiuti vari. Per questo venerdì scorso, 14 febbraio, gli ispettori ambientali hanno proceduto a un controllo e, aprendo sul luogo i sacchi neri, tra i vari rifiuti di origine domestica hanno trovato della documentazione che ha permesso di risalire ai possibili autori dell’illecito. Dopo l’ispezione, l’area è stata completamente ripulita ma ieri mattina, lunedì 17 febbraio, è stato necessario un ennesimo e urgente intervento di rimozione dei diversi rifiuti nuovamente abbandonati per permettere alla ditta incaricata di iniziare i lavori di posa della recinzione per la chiusura definitiva dell’area  in modo da preservarla da ulteriori scellerati abbandoni di rifiuti.

Salgono così a 32 i verbali emessi a oggi, martedì 18 febbraio, dagli ispettori ambientali Assa di cui 12 i verbali elevati per l'abbandono di rifiuti su suolo pubblico, 10 riguardanti il mancato rispetto dell'ordinanza comunale sulla raccolta differenziata, 7 per il mancato rispetto del regolamento comunale sugli animali di affezione in base al quale il conduttore del cane deve avere con sé e utilizzare il kit per la raccolta delle deiezioni canine, 3 per il mancato rispetto dell'ordinanza del luglio scorso in tema di orari di esposizione dei rifiuti nei giorni di raccolta. 

«Continueremo a sanzionare i soggetti che si comportano illegalmente – commenta il presidente di Assa, Marcello Marzo - deve essere chiaro che non può essere tollerato il comportamento di chi determina un così rilevante danno ambientale per il territorio oltre che morale ed economico per la collettività».

«Prevenzione e sanzioni: è questo il fronte che stiamo aprendo con decisione  - aggiunge il sindaco di Novara Andrea Ballarè – mentre continuiamo con costanza l’azione per garantire pulizia e decoro. Anche sotto questo profilo la missione che abbiamo affidato ad Assa è chiara»

L’illecito abbandono di rifiuti e l’inottemperanza a quanto disposto dalle direttive comunali comporta le sanzioni amministrative pecuniarie che vanno da un minimo di 25 euro a una massimo di 500 euro e che vengono comminate dal Comando di Polizia Municipale a cui sono trasmessi tutti i verbali elevati dagli ispettori ambientali.