Share |

TUTTA LA CITTÀ È UNA SQUADRA ANTINEVE

PRONTI PER LE PRECIPITAZIONI

Novara - In caso di neve, giochiamo tutti nella stessa quadra. È questo il significato dell’azione di sensibilizzazione, di informazione e di coordinamento promossa dall’amministrazione comunale in vista delle precipitazioni nevose. «Anche quest’ anno – spiega il vicesindaco e assessore ai lavori pubblici Nicola Fonzo – il Comune ha affidato all’Assa un incarico per il servizio di sgombero neve: l’azienda pubblica dei servizi ambientali si occuperà della pulizia delle strade e degli spazi pubblici, secondo una precisa modalità, che prevede livelli di intervento diversi a seconda delle dimensioni quantitative delle precipitazioni». Le modalità di intervento di Assa sono descritte dettagliatamente in un volantino che è stato ampiamente diffuso in città. «Crediamo – commenta Fonzo – che una informazione capillare e precisa sui compiti che sono in capo all’azienda sia utile ai cittadini per regolare i propri comportamenti. Siamo convinti – aggiunge Fonzo – che la condivisione della responsabilità sia uno strumento formidabile per far funzionare meglio le cose. Il sindaco nelle scorse settimane, come accade ogni anno, ha firmato l’ordinanza che precisa gli obblighi dei cittadini: si tratta di un provvedimento consueto, che nel passato è rimasto ignoto ai più, o quantomeno molto poco considerato. Abbiamo anche in questa occasione stretto un patto di collaborazione con gli amministratori condominiali, chiedendo di rispettare rigorosamente la disposizione che prevede che siano loro stessi a disporre la pulizia dei marciapiedi che costeggiano i fabbricati privati. Alle scuole (pubbliche e paritarie) il Comune fornirà il sale da spargere per evitare la formazione di ghiaccio; ai dirigenti abbiamo chiesto di collaborare con Assa per garantire la pulizia dei marciapiedi in tempo utile per l’orario di inizio delle lezioni e di preoccuparsi della pulizia delle aree interne. Quest’anno abbiamo chiesto uno sforzo in più agli enti pubblici (dalla Prefettura alla Questura ecc.), chiedendo a ciascuno di provvedere alla pulizia dei marciapiedi di propria competenza. Questa collaborazione dovrebbe accelerare i tempi dell’intervento e garantirà un contenimento dei costi che oggi non è eludibile».

La parola d’ordine è quindi corresponsabilità. «Perché il piano antineve funzioni – dice ancora il vicesindaco – ciascuno deve fare la sua parte. Lo vogliamo ricordare anche ai proprietari di case unifamiliari e villette, ai titolari di negozi, bar e esercizi pubblici. Un piccolo sforzo di ciascuno può garantire tranquillità a tutti».