Share |

Alpini trecatesi alla cerimonia di Beatificazione di Teresio Olivelli

Trecate - C'era anche un gruppo di Alpini trecatesi alla cerimonia di Beatificazione del Venerabile Teresio Olivelli. Si è svolta infatti sabato 3 febbraio la beatificazione del Venerabile  Teresio Olivelli, alpino della Tridentina, ucciso in odio alla fede - come recita il decreto di promulgazione - nel lager di Hersbruck (Germania). Alla cerimonia, tenutasi al Palazzetto dello Sport di Vigevano, hanno presenziato oltre tremila fra fedeli ed Alpini, tra essi componenti del Gruppo Alpini di Trecate guidati dal vice Capogruppo Adriano Bazzan e dalla madrina Antonia Suardi. La Celebrazione è  stata presieduta dal cardinale Angelo Amato, prefetto della Congregazione per le Cause dei Santi, e concelebrata da una quindicina di vescovi, tra i quali quello di Milano monsignor Mario Delpini, quello di Como (diocesi in cui Olivelli era nato, a Bellagio) monsignor Oscar Cantoni, quello di Vigevano (dove era cresciuto) monsignor Maurizio Gervasoni, e quello di Bamberg (l’arcidiocesi bavarese in cui si trova Hersbruck) monsignor Ludwih Schick, da molti altri Vescovi e sacerdoti.   Momenti di commozione quando  è stato portato sull'altare il reliquiario (contenente un ciuffo di capelli) e allo scoprimento della sua effige. Da notare che a sostenere la causa per la beatificazione è stato nel lontano 1987 l'allora vescovo di Vigevano, mons. Mario Rossi, che per quasi 30 anni è stato arciprete di Trecate, dagli anni dell'immediato dopoguerra ai primi anni '70.