Share |

Cri Galliate: la gioia di stare insieme

Galliate - La gioia di stare insieme ai propri amici e sostenitori, la gratitudine per doni straordinari venuti dal cuore della gente, il ricordo commosso del sorriso di chi non c’è più. E’ stata una serata di emozioni e di sorprese per il Comitato di Galliate della Croce Rossa Italiana, sabato scorso 9 giugno, in occasione della tradizionale Festa del Volontario che anche quest’anno ha reso omaggio all’impegno e all’umanità di un gruppo di soccorritori storico, nato nel 1980, cresciuto nei decenni e sempre pronto a dare una mano nonostante le difficoltà quotidiane, con i suoi tanti volti e quelle inconfondibili divise illuminate dallo stesso simbolo universale. Oltre duecento persone hanno partecipato all’appuntamento - volontari e familiari, collaboratori e supporter, amici del 118, dirigenti scolastici, professori e maestre, rappresentanti di associazioni, una delegazione della CRI Piemonte e autorità - reso ancora più speciale dalle ultime gratificanti donazioni che il Comitato con orgoglio ha presentato al pubblico: una nuova ambulanza di trasporto, acquistata con il generoso contributo di Pietro Rossetti e Claudina Pogliotti, ed un nuovo defibrillatore donato dalla volontaria Giancarla Introini, premiata peraltro per il suo quinto anno di militanza in CRI.

Dopo la Santa Messa – celebrata presso la Chiesa Parrocchiale di San Michele Arcangelo a Cameri – i volontari con il presidente Remo Bignoli hanno dunque assistito commossi alla benedizione del nuovo veicolo CRI da parte di Don Massimo Martinoli, accompagnati dal vicesindaco di Cameri, Giuliano Pacileo, dalle forze dell’ordine e dai familiari dei coniugi Rossetti-Pogliotti, artefici dello straordinario gesto di generosità.

Il gruppo si è poi trasferito a Galliate, presso la sede del Comitato in via Cesare Battisti, per la tradizionale cena preparata dallo staff di cuochi volontari e dolcemente trascorsa, tra pietanze gustose e mille aneddoti da ascoltare, con le morbide melodie del duo musicale “Dica 33”, di Ivan Nessa e Veronica Roma, come sottofondo.

“Ringrazio tutti voi di essere presenti stasera – ha salutato Remo Bignoli, presidente CRI Galliate – quest’anno la Festa dei volontari è impreziosita dagli straordinari doni che abbiamo recentemente ricevuto, segno di fiducia e gratitudine per il nostro lavoro. Questi strumenti ci permetteranno di essere ancora più utili alla Comunità, per questo ringraziamo di cuore i nostri benefattori - i familiari dei signori Rossetti-Pogliotti e la nostra volontaria Giancarla – e tutti coloro i quali ci sostengono ogni giorno. In questo momento di festa desideriamo però rivolgere un pensiero anche a chi ci ha lasciato, ai nostri volontari Valerio, Maria e Carmen e alla povera Alice, cui anche i nostri ragazzi hanno prestato soccorso, purtroppo senza fortuna”.

A seguire l’elenco dei volontari premiati per il raggiungimento dei vari traguardi di anzianità, acclamati come sempre nell’immancabile cerimonia di rito.

Anzianità 1 anno: Marco Aldera, Lorena Bernardini, Manuel Bellantone, Antonietta Bertolotti, Marco Canetta, Maria Canzonieri, Lorenzo Caprai, Sofia Ceffa, Salvatore Ciotta, Dario Cominoli, Annarita D’Ottavio, Elisa De Vitis, Ginevra Susanna Ferraro, Valentina Filippi, Filippo Invernizzi, Artenissa Kovaci, Giuseppa Lombardo, Rosa Maisano, Paola Massetti, Giovanna Matarrese, Michele Nicolazzini, Manuela Pelle, Marta Pizzimenti, Maria Rosaria Procaccini, Ricardo Antonio Raponi, Chiara Rubino, Rosa Rubino, Raffaele Salgarella, Chiara Zito.

Anzianità 5 anni: Paola Buschini, Daniele Calvano, Sulamita Ciceri, Luca Depaoli, Paolo Filippi, Sabrina Filippi, Luca Fusar Poli, Lucia Garli, Maria Giannoccaro, Giancarla Introini, Matteo Mazzoni, Stefano Piantanida.

Anzianità 10 anni: Christian Geddo.

Anzianità 15 anni: Alessandro Airoldi, Davide Palazzo, Giovanna Pavesi.

Anzianità 20 anni: Roberto Attanasio, Monica Cardano, Cinzia Luini, Sergio Manganini, Paolo Paglino, Elisa Pomponio, Antonietta Porrazzo.

Anzianità 25 anni: Daniele Lorandi, Veronica Gavinelli, Maurizio Grandi, Mario Ferrari.

Anzianità 30 anni: Marilena Conti.