Share |

CRI GALLIATE, Primo soccorso pediatrico a Galliate

Galliate - Uniti per la sicurezza dei bambini, vicini alle famiglie, sempre vigili nel cuore della comunità, anche all’alba appena sorta di questo 2018.  Dopo la brillante esperienza condivisa negli anni passati, inclusa nel progetto “Per crescere un bambino di vuole un villaggio”, il Comune di Galliate e il Comitato di Galliate della Croce Rossa Italiana hanno in serbo per i prossimi mesi un nuovo programma formativo di incontri sul primo soccorso pediatrico, destinati ai genitori e alla cittadinanza in generale.

I primi appuntamenti su “Disostruzione e rianimazione pediatrica” sono riservati ai genitori dei bimbi frequentanti l’Asilo Nido comunale “Millecolori” e i Nidi privati di Galliate, che potranno scegliere tra due date:

-          Sabato 3 febbraio 2018, dalle 9.30 alle 11.30;

-          Sabato 3 marzo 2018, dalle 9.30 alle 11.30.

Entrambi gli incontri si terranno presso la sede del Comitato CRI di Galliate in via Cesare Battisti 29, dove gli istruttori volontari accompagneranno il pubblico in un interessante percorso teorico e pratico dedicato in particolare alla rianimazione cardio-polmonare (Pediatric Basic Life Support) e alle manovre antisoffocamento (disostruzione delle vie aeree). Un’occasione assai preziosa di crescita e di confronto, per conoscere e sperimentare quei semplici gesti salvavita che possono aiutare a gestire le situazioni di emergenza, nella speranza naturalmente di non dovervi mai fare ricorso. I corsi prevedono un numero massimo di 30 partecipanti per ciascuna data e le iscrizioni sono raccolte direttamente presso il Comune di Galliate, negli orari di apertura oppure telefonicamente al numero 0321-800762 (rif. sig.ra Cristina). Infine, nella serata di mercoledì 28 marzo 2018 - dalle 21 alle 23 - presso la sala consiliare del Castello di Galliate si terrà un incontro sul primo soccorso pediatrico aperto a tutta la cittadinanza, evento sempre molto apprezzato dalle famiglie, dai nonni e da tutti coloro i quali abbiano a cuore la sicurezza dei bambini.