Share |

I consigli della dottoressa Cecconi: Come prevenire l’influenza a tavola?

Jessica Cecconi

Trecate - (i.p.) Tra gennaio e marzo vi è come ogni anno il grande picco dell’influenza invernale, ma la nostra alimentazione può essere un ottimo alleato per prevenirla o alleviare i sintomi, inoltre in questo periodo la natura ci mette a disposizione cibi che stimolano il nostro sistema immunitario.

Vediamo quindi quali alimenti non possono mancare sulla nostra tavola in questo periodo dell’anno: dobbiamo fare il pieno di vitamina C con agrumi, kiwi e broccoli; la vitamina C aiuta a contrastare le malattie da raffreddamento, oltre ad essere un potente antiossidante. Verdura cruda o cotta al vapore per fare il pieno di vitamine e Sali minerali che tendono a diminuire con la cottura prolungata degli alimenti. L’aglio contiene un principio attivo che si chiama allicina che aiuta a prevenire l’influenza e ridurre i sintomi del raffreddore, chi non ama l’aglio può utilizzare i preparati erboristici. Lo zenzero è un alleato prezioso in questo periodo dell’anno. Se l’influenza è accompagnata dal mal di gola, mangiare un pezzo di zenzero fresco attenua il bruciore in breve tempo. Lo si può anche aggiungere grattugiato a tè, tisane o zuppe. Oltre allo zenzero anche altre spezie possono venirci in soccorso; il peperoncino contrasta l’insorgenza dei batteri, la curcuma è un antinfiammatorio, la cannella stimola l’attività del nostro sistema immunitario. Vi sembrerà assurdo ma anche nei mesi invernali si rischia la disidratazione, con il freddo lo stimolo della sete diminuisce, ma il riscaldamento crea un ambiente secco che disidrata le nostre cellule, è quindi importante bere magari aiutandoci con bevande calde come tè e infusi.

Ecco allora un piccolo infuso per scaldarci e ridurre l’influenza:

infuso alla cannella: portate ad ebollizione la quantità d'acqua contenuta in una normale tazza insieme a 2 cucchiaini di miele, 2 o 3 cucchiaini di cannella in polvere e 1 pizzico di pepe. Bevendola ancora calda avrà un effetto magico sulle vie respiratorie.

Dott.ssa Jessica Cecconi

Via F.lli Russi 1, Trecate

cecconijessica.nutrizione@gmail.com