Share |

La psicosomatica: i messaggi che il corpo ci invia

I consigli della psicologa Laura Guaglio
La dottoressa Laura Guaglio psicologa

Trecate - (i.p.) La psicosomatica è una branca della psicologia che si occupa delle connessioni esistenti tra un disturbo fisico e un malessere psicologico. Fin dai tempi antichi, si riteneva che corpo e mente fossero strettamente collegati e in comunicazione tra loro. Quando nell'arco della vita si presenta una situazione stressante (problemi familiari, lavorativi, traumi, lutti…), a volte come conseguenza può svilupparsi un sintomo fisico, come emicrania, dermatite, mal di stomaco, problemi di digestione, disturbi cardiaci o di respirazione. Come si distingue un disturbo fisico dal malessere psicosomatico? Per prima cosa bisogna effettuare degli accertamenti medici prescritti dal proprio medico curante, in modo da capire se il disturbo ha una causa organica o no. Nel caso in cui gli esami non evidenzino alcuna origine organica del sintomo, allora è probabile che esso sia dovuto ad una sofferenza interiore.  A volte la persona non riesce ad esprimere il proprio disagio psicologico, così il corpo si fa carico del "problema", portando alla luce la difficoltà o il conflitto interiore attraverso la comparsa di un sintomo fisico, più o meno accentuato. Il disturbo, quindi, è un segnale della nostra mente che ci avverte che qualcosa non funziona; è un invito a risolvere quella situazione che ci procura sofferenza, in modo da recuperare uno stato di benessere. Molte persone cercano di soffocare in tutti i modi il dolore, la rabbia e le emozioni, ma questa strategia è controproducente. É possibile superare il sintomo psicosomatico con un adeguato percorso di sostegno psicologico. Non è facile trovare il coraggio di affrontare il disagio interiore e riuscire ad esternarlo, ma questa è l’unica strada verso il cambiamento e la risoluzione del sintomo psicosomatico.

dottoressa Laura Guaglio

Psicologa - tel. 333 6304363

laura.guaglio87@gmail.com