Share |

Manovre Salvavita Pediatriche: a Cerano e Trecate con la CRI

Cerano-Trecate - "Non tutti sanno - affermano dalla Cri di Trecate - che secondo dati ISTAT ancora oggi circa 50 bambini all'anno sono vittime di soffocamento per un boccone di cibo o un oggetto ingerito e, allo stesso modo, non tutti sono a conoscenza del fatto che, se tutti sapessero effettuare poche e semplici manovre, questo rischio potrebbe addirittura azzerarsi. La Croce Rossa, ormai da anni, persegue l'obiettivo di informare la popolazione e trasmettere una corretta cultura della salute oltre che dell'applicazione del primo soccorso. È, a tutti gli effetti, il primo soccorritore, ovvero il testimone dell'evento, colui che può fare la differenza tra la vita e la morte dell'infortunato. I due incontri informativi sulle "Manovre Salvavita Pediatriche" (identici nei contenuti e organizzati in rapida successione a Cerano e Trecate col patrocinio entusiasta di entrambe le municipalità) hanno questo scopo: informare e dimostrare, a livello teorico e pratico, che è possibile scongiurare la morte di un bambino applicando corretti comportamenti preventivi e precise azioni (su tutte la disostruzione) in caso d'emergenza. Proprio nell'ottica della divulgazione e della funzione sociale che la CRI riveste sul territorio, gli incontri sono totalmente gratuiti e aperti a tutti".

Questi gli appuntamenti:

- martedì 2 maggio 2017 ore 20.30, Sala Crespi, Piazzale dei Lavoratori (ex CVT), Cerano (NO);

- giovedì 4 maggio 2017 ore 20.30, sede CRI Trecate, Via Rugiada 26 (di fianco sede ASL), Trecate (NO).

La parte teorico/pratica viene svolta in una sola serata, l'incontro viene replicato in due diverse località solo per favorire chi non può spostarsi: chi è più comodo a Cerano parteciperà all'evento in Sala Crespi, chi invece preferisce Trecate potrà prenotarsi per l'evento in sede CRI. Non è assolutamente necessario partecipare ad entrambe le serate (la seconda è una replica). Un'importante avvertenza: data la limitata disponibilità di posti, è caldamente consigliata la prenotazione (indicando nome, cognome, un recapito e a quale delle due serate si intende presenziare) via SMS al numero CRI 346 7920187. Attenzione, senza prenotazione non è possibile garantire il posto in sala. In passato la partecipazione è sempre stata altissima, a riprova dell'importanza dell'argomento trattato, e per questo ci si augura di poter raggiungere ancora molte altre persone.