Share |

Manutenzione del verde a Cerano, qualche precisazione

Cerano - Riceviamo e pubblichiamo dal vice sindaco Alessandro Albanese: "Leggendo il comunicato dell'ex-assessore Tommaso Vitarelli a proposito della manutenzione del verde a Cerano, credo sia opportuno fare qualche precisazione. Intanto sento la necessità di ricordare al sig. Vitarelli che l'anno appena trascorso così come quello corrente sono stati pesantemente condizionati da una situazione legata alla pandemia che ha stravolto la vita di tutti, Enti pubblici compresi. Detto questo ed entrando nello specifico, il bilancio del nostro Comune è stato approvato ad aprile e, come un ex-amministratore dovrebbe sapere, prima di tale passaggio è impossibile assegnare un appalto; dunque dopo tale approvazione abbiamo provveduto all'appalto che successivamente ai passaggi formali è stato assegnato ed in questo mese di giugno la ditta incaricata ha iniziato gli sfalci, è dunque falsa la dichiarazione di Vitarelli in merito all'assenza del suddetto appalto. A proposito delle risorse destinate, in totale sono stati stanziati 70 mila euro di cui circa la metà sono stati impiegati per la necessaria potatura avvenuta nei mesi scorsi di tutti gli alberi presenti sul territorio comunale, alcuni dei quali avevano urgente bisogno di tale intervento per essere messi in sicurezza: voglio citare a titolo di esempio quelli del parco Peter Pan frequentato dai bambini del paese e dagli alunni della scuola elementare. Con la cifra rimanente la ditta incaricata garantirà tre interventi di sfalcio ed una cigliatura a partire dal mese di giugno, ma proprio da quest'anno vi sono ulteriori novità proprio per migliorare sotto questo aspetto; infatti l'Amministrazione ha deciso di dotare il Comune di un trattore attrezzato di apposito braccio per lo sfalcio dell'erba, con un impegno totale di circa 37 mila euro, per cui gli operai comunali hanno conseguito il patentino che ne permette l'utilizzo. Inoltre da poco a seguito di concorso è stato assunto un nuovo operaio che, unitamente al mezzo appena acquistato, permetterà d'ora in poi di suddividere le aree verdi pubbliche tra quelle che rimarranno assegnate alla ditta esterna che avrà l'appalto ed altre di cui si occuperà direttamente il personale del Comune. Tutto questo è stato programmato proprio per ovviare a certe problematiche non nuove, che si trascinano da anni, alle quali proprio con una certa visione dal punto di vista amministrativo stiamo cercando di porre rimedio".