Share |

Presentazione Corso Cri Galliate 2015/16

Galliate - Il salone gremito di giovani volenterosi e il caldo abbraccio dei veterani ad accoglierli. E’ cominciato nel migliore dei modi il corso di formazione per aspiranti volontari della Croce Rossa di Galliate 2015-16, lunedì scorso 9 novembre, presso la storica sede di via Cesare Battisti. Oltre una trentina di presenze, incuriosite ed emozionate, hanno animato la serata di presentazione del tradizionale percorso di reclutamento annuale della Cri, pronte a vivere un’avventura straordinaria che offre innumerevoli opportunità anche al di là del primo soccorso in emergenza, come ha sottolineato il presidente Remo Bignoli nell’amorevole discorso di benvenuto: “Siamo felici e vi ringraziamo di avervi qui stasera così numerosi. Il corso non vi obbliga a prestare servizio, è un’opportunità, un’esperienza utile a livello personale a prescindere dal contributo che sceglierete liberamente di offrire. Certo, come qualsiasi organizzazione abbiamo certe regole, ma non siamo angeli, siamo persone con pregi e difetti unite dal desiderio di aiutare gli altri, senza distinzione di pelle, di fede religiosa, di credo politico, secondo quei principi che Croce Rossa sostiene da oltre 150 anni in tutto il mondo. Per questo sarà prezioso qualsiasi contributo, dalla gestione del centralino al trasporto infermi, dalla distribuzione viveri all’emergenza. Tutte le mansioni hanno pari importanza e dignità per noi”. A guidarli lungo il cammino, con il direttore sanitario Federico Beldì, sarà la collaudata squadra di istruttori – Matteo Carlini, Sergio De Lio, Isabella Rigorini e Andrea Pagani – coordinata da Stefani Gornati, che ha illustrato tempi e modalità di svolgimento del corso: tre fasi, ciascuna formerà l’allievo per determinati servizi, con lezioni teoriche abbinate a periodi di tirocinio protetto. Il primo step permetterà di conoscere la famiglia Cri, di acquisire i fondamenti del primo soccorso e di apprendere la gestione del centralino.

E’ ancora possibile unirsi al gruppo: il programma prevede due lezioni a settimana, mercoledì e venerdì sera (dalle 21 alle 23) presso la sede del Comitato in via Cesare Battisti 29 a Galliate, primo esame sabato 12 dicembre.