Share |

Progetto di Musicoterapia Orchestrale: le note degli Slow Feet

Gli Slow Feet con il Presidente Lions Club Borgomanero Host Alberto Servini e Michele Montecucco (al centro)

Fontaneto d'Agogna - Mercoledì 23 aprile gli Slow Feet si sono esibiti in concerto, sul palcoscenico del Phenomemon di Fontaneto d’Agogna,  con la loro inconfondibile carica rock blues per evento dedicato alla solidarietà. La manifestazione è stata realizzata a favore della Scuola di musica "Esagramma" di Borgomanero, che ha come scopo insegnare l'arte  musicale a ragazzi disabili, facendoli suonare con una orchestra di  normodotati. Il concerto, voluto e organizzato dal Lions Club Borgomanero Host, ha visto esibirsi sul palco artisti come Franz Di Cioccio e Lucio Fabbri (PFM), Paolo Bonfanti e Reinhold Kohl. Nel saluto iniziale Alberto Servini, Presidente del Lions Club Borgomanero Host, ha voluto sottolineare che ‹‹il progetto, intrapreso dal nostro Club di sostegno al mondo della disabilità, ha inserito anche questo concerto il cui  ricavato servirà all’acquisto di strumenti musicali e borse di studio a favore dei ragazzi disabili per la nascita di una orchestra sinfonica ››. Il trait d’union della serata è stata la  musica Rock/Blues anni '60-'70 (Cream,  Hendrix, Procol Harum, Who, Clapton, ecc): partendo da un “pezzo” come “Strut” di Adam Lambert, le cui parole iniziali dicono “vorrei iniziare una rivoluzione …”. Con questo presupposto,  gli artisti hanno proposto una carrellata di note musicali che si sono tradotte in emozioni per una “vera e propria rivoluzione” a favore della solidarietà. ‹‹Un grazie a tutti quanti hanno partecipato alla serata – ha concluso Servini – e in particolare al Gruppo degli Slow Feet che hanno accettato con entusiasmo di aiutarci in questo progetto››.