Share |

ANCORA UNA NUOVA STAGIONE TUTTA DA VIVERE

Pernate - Ancora un nuovo cartellone tutto da vivere con la stagione 2023-2024 del Teatro Sant’Andrea di Pernate. Dal 7 ottobre al 23 marzo dieci spettacoli per la rassegna che spegne le 15 candeline. È l’unica realtà in provincia a offrire un palco alle compagnie amatoriali. A organizzarla è lo staff di volontari che ruota intorno alla Parrocchia proprietaria dell’immobile: Danilo Abbienti, Davide Boieri, Giulia Gallese, Francesco Iacometti, Luca Boieri, Luca Brustia, Luca Compostella, Roberto Boieri, Stefano Taccucci e Alessio Simini. Dalla gestione della struttura alla programmazione degli spettacoli, poi cassa durante le serate e gestione del sistema biglietteria, prevendita e sito internet, registrazione spettacoli e dirette streaming, per finire con audio e luci. Dalla scorsa stagione l’importante novità: il contributo del Comune di Novara. «Siamo pronti a ripartire – commenta Danilo Abbienti che si occupa della programmazione – con l’entusiasmo e la passione di sempre, soprattutto dopo le più rosee previsioni dell’ultima stagione, la prima completa dopo la pandemia. Due compagnie sono al debutto assoluto a Pernate, alcune ritornano dopo qualche anno di assenza e altre sono confermate nella nostra programmazione: provengono dal territorio, da Verbania e dalla Lombardia. Vogliamo mantenere alto il livello, questo il nostro impegno, invitando gruppi che hanno vinto concorsi o che sono stati insigniti con importanti riconoscimenti. Il pubblico sta già premiando il nostro lavoro: siamo vicini a quota 100 negli abbonamenti, ma ci sono ancora tessere disponibili. Vi aspettiamo!».

Al via sabato 7 ottobre con “Questioni d’affari”, in scena la compagnia “Teatro dello Scorpione” con uno spettacolo brillante e ricco di colpi di scena. Sabato 22 ottobre tocca a “I Quattrogatti” con “Gli allegri chirurghi” tra bugie, travestimenti e inganni. Sabato 4 novembre la pièce “Biscotti alle noci”, con la storia che ruota intorno a un appartamento da affittare a Milano, portata in scena dalla compagnia “Del Crivello”. Sabato 18 novembre “Così è Pirandello (se vi pare)”, omaggio al grande scrittore siciliano con “Amici per un sogno”. La prima parte si conclude sabato 2 dicembre con “Il socco e la maschera” che presenta un titolo di Eduardo De Filippo, “Bene mio e core mio”. Si riprende sabato 27 gennaio con la compagnia “Duprè 19” e “Il matrimonio era ieri”, tra situazioni incredibili e nozze a sorpresa… Sabato 10 febbraio la compagnia “Gli adulti” porta sul palco la commedia briosa e divertente “Vado a vedere se di là è meglio”. Sabato 24 febbraio l’associazione “Non solo teatro” propone “Attenti a quella vasca”, con una trama fitta di personaggi e un colpo di scena finale. Novaresi in scena sabato 9 marzo, “Teatro Instabile”, con “Arrestatemi… sono innocente!”, recita inserita in un contesto paradossale, esilarante e quasi demenziale. A chiudere sabato 23 marzo sarà “Tanto di Cappello Teatro”, compagnia novarese, con lo spettacolo “Uno di troppo” ambientato nella cucina di un noto ristorante.

La campagna abbonamenti è aperta sul sito www.teatropernate.it: 80 euro il pacchetto per l’intera stagione, biglietto singolo 10 (ridotto 8).