Share |

IL FILOSOFO MASSIMO DONA’ PER METTIAMO IN ORDINE LE IDEE

Massimo Donà

Novara - Dopo il successo della prima serata, quella con Barbara Casini e Roberto Taufic, venerdì 1° aprile è in calendario il secondo appuntamento di “Mettiamo in Ordine le idee”, la rassegna culturale organizzata per il terzo anno dall’Ordine dei medici e odontoiatri della provincia di Novara. Protagonista dell’incontro sarà Massimo Donà, professore ordinario di Filosofia Teoretica presso la Facoltà di Filosofia dell’Università San Raffaele di Milano, che declinerà a suo modo la parola-chiave di questa edizione, CREATIVITA’.

Dopo essersi laureato nel 1981 con Emanuele Severino, presso la Facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università di Venezia, inizia a pubblicare diversi saggi per riviste e volumi collettanei. Dalla fine degli anni Ottanta, collabora con Massimo Cacciari, presso la Cattedra di Estetica dello IUAV (Venezia) e coordina per alcuni anni i Seminari dell’Istituto Italiano per gli Studi Filosofici (sede di Venezia). Negli anni Novanta fonda, con Massimo Cacciari e Romano Gasparotti, la rivista “Paradosso”. Sempre negli anni Novanta diventa docente di ruolo di Estetica e insegna presso l’Accademia di Belle Arti di Venezia; ora insegna metafisica per il corso di laurea triennale e ontologia dell’arte per il corso di laurea specialistica all’Università San Raffaele di Milano. 

La serata con Donà prosegue idealmente la prima con Casini e Taufic perché anche Massimo Donà è un musicista (jazz, in questo caso) che ha avuto la fortuna di suonare in jam con mostri sacri quali Dizzy Gillespie, Dexter Gordon, ha collaborato con grandi nomi italiani e internazionali del jazz, realizzando un sound in cui entrano in gioco elementi tratti dalla musica rock e da esperienze etniche.

L’appuntamento è alle ore 21, all’auditorium del conservatorio “Cantelli” a Novara.