Share |

NovaraJazz: DAMN! ORGAN TRIO all'Opificio

Novara - Giovedì 3 novembre alle 20.30 all’Opificio, via Gnifetti, 45/a, nuovo Taste of Jazz per la stagione 2016/2017 di NovaraJazz con Damn!: Organ Trio,  Mariusz Depczynski  (chitarra), Manrico Seghi  (hammond), Marco Tolotti (batteria). E’ un sodalizio artistico tra tre musicisti “vittime” di una profonda passione per il soul jazz, un’irresistibile miscela di swing, R&B, gospel, funk e soul, nata dall’urbanizzazione del jazz e dalla sua contaminazione da parte della black music più commerciale. Ascoltando questa band si compie un viaggio trasversale attraverso tutta la musica che ha protagonista il timbro avvolgente dell’organo hammond, nella quale si ritrovano tanto gli echi del suono vintage delle swing bands di Duke Ellington e Count Basie che i groove ipnotici dell’hip hop. Ritmi sornioni, melodie cariche di blues feeling, atmosfere soulful, groove infuocati sono solo alcuni degli ingredienti che compongono questa ricetta musicale preparata seguendo in modo quasi religioso gli insegnamenti dei maestri indiscusso del soul jazz: l’hammondista Jimmy Smith e il sassofonista Lou Donaldson. Nel 2013 è uscito “DAMN!”, il loro primo lavoro discografico che fotografa il lato più “jazzy” del gruppo che è stato presentato in numerosi live club, festival e rassegne tra cui il Barga Jazz Festival 2013, Santa’n Jazz 2014 e la prestigiosa rassegna bolognese Indue Jazz 2014.

Le serate per “assaporare” il jazz saranno così strutturate: ore 20.30 aperitivo + concerto oppure cena + concerto a partire da 10,00 euro. Per informazioni e prenotazioni: 0321 1640587. I concerti Taste of Jazz si inseriscono all’interno di un circuito in sette club tra Piemonte e Lombardia, che prevede concerti che coprono l’arco dell’intera settimana: lunedì al Birrificio a Torino, martedì al Mare Culturale Urbano a Milano, mercoledì al Country Inn di Ivrea, giovedì all’Opificio - Cucina e Bottegadi Novara, venerdì al BSA di Vercelli, sabato al Torino Jazz Club e domenica al Vinile di Milano. Un totale di 92 concerti firmati dalla direzione di NovaraJazz, creando un unicum nella programmazione jazz del Nord Italia.

NovaraJazz Stagione 2016/2017 è organizzato dall’Associazione Culturale Rest–Art, con il contributo di Ministero per i Beni e le Attività Culturali, Compagnia di San Paolo, Fondazione Piemonte dal Vivo, Regione Piemonte, Comune di Novara, il sostegno di Fondazione Banca Popolare di Novara,Fondazione Teatro Coccia, Opificio Cucina e Bottega, Civico Istituto Musicale Brera, Attico delle Arti, Rotary Club di Novara, Associazione I – Jazz, Birrificio Croce di Malto, Agenzia immobiliare ArteKasa, Libreria La Talpa dei Bambini.