Share |

PRESENTAZIONE DEL LIBRO DI ROBERTO MAURI GIOCARE AL LIMITE

INIZIATIVA PROMOSSA NELL’AMBITO DEL CONVEGNO “VALORE E VALORI DELLO SPORT”

Novara - “Giocare al limite” è il titolo del libro di Roberto Mauri, psicologo e docente presso l'Università “Iulm” di Milano oltre che collaboratore della Federazione Ginnastica d'Italia e della Federazione Internazionale di Ginnastica, che sarà presentato nell’ambito del convegno “Valore e valori dello Sport”, evento patrocinato dalla Provincia di Novara e dal Coni con la collaborazione dei sodalizi Azzurri d’Italia e Medaglie d’oro olimpiche, che si terrà nell’aula consiliare di palazzo Natta il prossimo 7 settembre alle 17.30. "Il prestigio del relatore – commentano il presidente della Provincia di Novara Federico Binatti e il consigliere delegato allo sport Annaclara Iodice – contrassegnerà un incontro, aperto alle associazioni, agli Enti di promozione sportiva e agli operatori del settore del nostro territorio. Il convegno ha come obiettivo quello di mettere in luce e promuovere i valori formativi e pedagogici dello Sport, fatto di agonismo, ma anche e soprattutto occasione di crescita personale, relazionale e umana. Lo Sport è una delle più efficaci modalità di comunicazione in grado di trasmettere in modo efficace principi come lealtà, rispetto, determinazione, senso della disciplina. Il libro è articolato in tre parti: nella prima l’attenzione è posta sul perché lo Sport abbia in sé un valore e la risposta sta nella capacità di coniugare dimensione ludica e agonismo, meritocrazia e uguaglianza, pianificazione e creatività. La seconda parte si interroga sul come i valori dello sport si siano evoluti in base ai cambiamenti socioculturali. Infine la terza e ultima parte prende in esame gli aspetti che possono offuscare il valore dello Sport, come l’autocelebrazione. Ai saluti delle autorità – concludono il presidente e il consigliere - seguirà l’intervento del professor Mauri introdotto da Massimo Contaldo, novarese e team manager della Federazione Ginnastica d’Italia che in diverse occasioni ha collaborato con l’autore di “Giocare al limite”” e che ringraziamo per aver organizzato questa importante opportunità di crescita a favore del mondo sportivo del nostro territorio".