Share |

RISATE DA ORBI... SUL RING DEL PELLICO

Un evento dedicato al meglio del cabaret

Trecate - Questa la programmazione dei prossimi spettacoli in programma al Cine Teatro Silvio Pellico. Sabato 14 alle 21 e domenica 15 ottobre alle ore 17.30 verrà proiettato il film Assassinio a Venezia. Il film di Kenneth Branagh, è ambientato nella Venezia del secondo Dopoguerra, precisamente alla vigilia di Ognissanti. In questo sinistro scenario viene commesso un delitto e per risolvere il terribile mistero viene convocato l'investigatore Hercule Poirot (Kenneth Branagh), sebbene sia in pensione e in esilio volontario a Venezia. Poirot prende parte, seppur riluttante, a una seduta spiritica, che si tiene in un palazzo spettrale, ma quando uno degli ospiti viene trovato morto, il detective dovrà mettersi all'opera per scovare l'assassino in un inquietante mondo pieno di ombre e segreti.

Vi comunichiamo inoltre il programma previsto per il weekend successivo.

Venerdì 20 ottobre alle ore 21 andrà in scena il secondo Evento Speciale della stagione. Si tratta di Comedy Ring, un format originale della SM Management in cui i migliori comici di Zelig, Colorado, Camera Café ed Eccezionale Veramente (Beppe Braida, Claudio Batta, Giancarlo Kalabrugovic, Pino Campagna, Stefano Chiodaroli e Bruce Ketta) si sfidano sul palco per vincere la corona più ambita, ovvero le risate e gli applausi del pubblico che alla fine è il solo vero vincitore. Comedy Ring ha già un lungo e fortunato Tour alle spalle nei migliori Teatri e Piazze di tutta la penisola, Tour che continua con sempre maggiore successo. Una serata piena di risate e di divertimento con il coinvolgimento di grandi e piccini. Un Format nuovo nel mondo del Cabaret adatto per le famiglie.

Sabato 21 alle 21 e domenica 22 ottobre alle ore 16 verrà proiettato il film L’ultima volta che siamo stati bambini. Il film diretto da Claudio Bisio è ambientato durante la Seconda Guerra Mondiale. Siamo nell’estate del 1943, quattro bambini, che nonostante i tempi duri che stanno vivendo, mantengono la loro voglia di scoprire il mondo giocando per strada. Sono molto diversi tra di loro, ma ancora non lo sanno. Italo (Alessio Di Domenicoantonio) è figlio di un ricco Federale, Cosimo (Vincenzo Sebastiani) ha il papà che combatte al confino, Vanda (Carlotta De Leonardis) è un’orfana e Riccardo (Lorenzo McGovern Zaini) è figlio di un’agiata famiglia ebrea. I loro giochi, che simulano la guerra in maniera del tutto innocente, li porta a fare un “patto di sputo” che li rende inseparabili.

Vi ricordiamo che è già possibile da ora acquistare i biglietti per i singoli spettacoli collegandosi al sito: https://www.liveticket.it/teatrosilviopellicotrecate. Potrete acquisire maggiori informazioni e prezzi dei biglietti sul nostro sito internet (www.teatrosilviopellico.it) oppure tramite i nostri canali Instagram e Facebook sempre aggiornati (@pellicotrecate). Per ogni richiesta e precisazione è attivo il servizio Whatsapp al numero 345 4554937.