Share |

SUCCESSO DELLA MESSA DA REQUIEM DELLA SCHOLA CANTORUM

GRANDIOSA ESIBIZIONE DELLA “SAN GREGORIO MAGNO” NEL RICORDO DEL PRESIDENTE EMERITO GIUSEPPE MAGNAGHI SALUTATA CON UNA STANDING OVATION

Trecate - Grandissimo successo per un grandissimo evento! Chiesa parrocchiale gremita e standing ovation al termine dell’esecuzione: questo è stata l’esecuzione della “Messa da requiem per soli coro e orchestra” di Giuseppe Verdi con la quale la Schola cantorum “San Gregorio Magno” e il direttore Mauro Trombetta, nella serata dello scorso 9 ottobre, hanno affettuosamente ricordato la figura di Giuseppe Magnaghi, sindaco della città negli anni Novanta e presidente emerito della corale trecatese, scomparso lo scorso luglio. L’iniziativa, alla quale hanno presenziato il figlio Giulio e la nuora Enrica Tacchino, è stata patrocinata dalla Città di Trecate (rappresentata dal vicesindaco Rossano Canetta, dall’assessore Antonio Baraggini e dal consigliere Michela Cigolini, che hanno rimarcato "l’orgoglio di poter vantare a Trecate una realtà in grado di offrire una proposta culturale di assoluta qualità") e dalla Parrocchia di Santa Maria Assunta. A esibirsi con i cori “San Gregorio Magno” e “Amici del Loggione del Teatro alla Scala” diretti da Filippo Dadone e Alberto Sala il soprano Anna Rita Taliento, il mezzo soprano Giorgia Gazzola, il tenore Danilo Formaggia, il basso Carlo Agostini e i musicisti dell’orchestra “Antonio Vivaldi” diretta da Ernesto Colombo.

L’inizio del concerto è stato preceduto dal ricordo dell’ingegner Magnaghi da parte della presidente della Schola Cantorum trecatese, Maria Airoldi: "Un pensiero che non può che essere affettuoso – ha detto con un pizzico di commozione Airoldi – per una persona che, fino all’ultimo, è stata presente, dimostrando vicinanza, interesse e attaccamento a tutti noi".

Una serata e un evento, finalmente, di grandissimo spessore culturale in città, che ha dimostrato ancora una volta che quando si vuole, si può fare qualcosa di bello e prezioso per la città di Trecate...

Gianmaria Balboni