
Trecate - Sabato 17 maggio a partire dalle ore 16.00, il sipario del Cine Teatro Silvio Pellico si solleverà su una giornata di teatro che promette meraviglia, risate e un po' di nostalgia, grazie agli spettacoli finali dei corsi giunti al 3º anno condotti da Annalisa Canetto e Livio Ghisio di Arteinscacco. Alle ore 16, i piccoli del gruppo 6/11 anni ci invitano a sognare a occhi aperti con Un palcoscenico da Sogno. Immaginate un teatro dove i personaggi più amati dai bambini – fate, draghi, supereroi e creature fantastiche – si danno appuntamento per una notte di incantesimi e avventure. Qui, ogni sogno prende forma, ogni paura si trasforma in coraggio e la fantasia diventa il vero protagonista. Tra risate, stupore e qualche riflessione, i giovani attori ci ricordano che il sogno è un bisogno che ognuno di noi ha, e che non bisogna mai lasciarlo chiuso in un cassetto. Alle 17, il palco si animerà con Mitologica, dove il gruppo 12/15 anni reinventa i miti greci in chiave esilarante. Dei che si punzecchiano, eroi che si mettono alla prova, oracoli che dispensano consigli misteriosi e battute fulminanti. Un viaggio tra ironia e leggerezza, dove le storie antiche si tingono di colori moderni, dimostrando che anche gli dei, in fondo, avevano i loro grattacapi. Perché ridere dei miti è il modo migliore per capirli e, magari, scoprire che anche noi siamo un po’ eroi… almeno ogni tanto. La giornata si chiuderà alle 21 con Far West, lo spettacolo del corso adulti. Si parte per un viaggio nel tempo, tra polvere, stelle e saloon, dove i sogni si intrecciano con la memoria di un piccolo paese. Qui, la vita scorre tra tradizioni, ricordi e qualche duello ripetuto ossessivamente, in un’atmosfera western che fa sorridere e pensare. Perché ogni paese è un piccolo Far West, dove ognuno cerca il suo posto e difende i propri sogni, ma anche i propri incubi.
Domenica 18 maggio alle ore 21.00, sarà la volta di UTEatro, il corso teatrale in collaborazione con l’Università della Terza Età, che sta per concludere il suo secondo anno di attività, mettendo in scena Pallottole sul Pellico, una commedia che vede protagonisti gli alunni del corso Adulti (come si definiscono loro stessi “diversamente giovani”) che per il secondo anno si mettono in discussione e in gioco. La commedia è liberamente ispirata al film “Pallottole su Broadway” di Woody Allen. David è un drammaturgo povero in canna che cerca in ogni modo di arrivare al successo. La sua vita prenderà una piega inaspettata, quando troverà i fondi per produrre la sua nuova opera a Broadway: "Il Dio dei Nostri Padri". Peccato che i soldi provengano dal portafoglio di una persona poco raccomandabile: il boss mafioso Nick Valenti
Mercoledì 21 maggio alle ore 21.00, prenderà il via un nuovo Cineforum con… “sorpresa”. Una raccolta di pellicole pensata per un pubblico che ama il cinema come luogo d’incontro, anche per fare quattro chiacchere tra amici. Da questa idea nasce Apericine: il costo di ogni biglietto sarà comprensivo di un piccolo aperitivo in amicizia e, inoltre, sarà possibile sottoscrivere un piccolo abbonamento omnicomprensivo di tutti e 4 i titoli e dell'aperitivo.
Il primo film in programma sarà Amichemai. Il film diretto da Maurizio Nichetti, vede protagonisti due content creator mentre seguono le riprese di un film on the road che racconta la storia di Anna, una veterinaria che vive una vita ricca e complessa, divisa tra la gestione della sua fattoria e numerosi ruoli familiari. Anna infatti, è di volta in volta, una moglie devota, una figlia affettuosa, una madre preoccupata e una nonna paziente. La sua routine quotidiana viene scossa dalla morte improvvisa di Gino, il padre malato, che le offre l'opportunità di liberarsi della premurosa e spesso invadente badante Aysè, con cui non è mai riuscita ad andare d’accordo. Con la morte di Gino, Aysè è costretta a tornare in Turchia, portando con sé il vecchio letto lasciatole in eredità.
I prossimi titoli in programma per la rassegna Apericine:
Mercoledì 28 maggio – Una bugia per due
Martedì 3 giugno – We live in time
Martedì 10 giugno – La gazza ladra
Per chi volesse acquistare i biglietti di film e spettacoli potrà farlo collegandosi al sito: https://www.liveticket.it/teatrosilviopellicotrecate oppure nei giorni e negli orari di apertura del teatro.
Potrete acquisire maggiori informazioni e prezzi dei biglietti sul nostro sito internet (www.teatrosilviopellico.it) oppure tramite i nostri canali Instagram e Facebook sempre aggiornati (@pellicotrecate). Per ogni richiesta e precisazione è attivo il servizio Whatsapp al numero 345-4554937.