
Domodossola - Sabato 5 aprile, una splendida giornata di sole ha coronato la cerimonia di intitolazione ai “Maestri del Lavoro d’Italia” di un parcheggio sito nella frazione di Vagna in Comune di Domodossola. La Provincia del Verbano-Cusio-Ossola (VCO) non aveva ancora uno spazio dedicato ai Maestri del Lavoro: grazie all’interessamento del Vice Console del VCO, MdL Giuseppe Gesù, che ha individuato lo spazio nella frazione di Vagna e all’Amministrazione Comunale di Domodossola che ha approvato la richiesta, il piccolo parcheggio, con una vista panoramica mozzafiato sulla piana di Domodossola e sulle montagne circostanti, riporta ora il nome dei “Maestri del Lavoro d’Italia”. L’importante evento è iniziato alle 15:30 con la celebrazione della S. Messa nella Chiesa Parrocchiale di San Brizio, vero gioiello d’arte. A seguire, alla presenza di Autorità civili, militari, delle diverse Associazioni, degli Alpini, del Gruppo Arsciol in costume tipico e di una rappresentanza di Maestri del Lavoro del Consolato di Novara e Verbano-Cusio-Ossola, il Console Regionale del Piemonte e Provinciale di Novara e VCO, Ubaldo Uberti, con il sindaco di Domodossola, Lucio Pizzi, hanno provveduto allo scoprimento della targa. La targa rende omaggio ai Maestri del Lavoro, uomini e donne che con il loro impegno hanno contribuito alla costruzione della Nazione, come indicato dal sindaco nel suo breve discorso.