Share |

Locarni e il Pirolizzatore di Casalino

Gian Carlo Locarni (Lega Nord)

Casalino - Riceviamo e pubblichiamo dal capogruppo della Lega Nord in Provincia, Gian Carlo Locarni (nella foto): "Vorrei tentare di riportare nella giusta fase di discussione, quanto avvenuto nelle settimane scorse sulla possibilità che si insediasse nella zona industriale di Casalino un'impianto di pirolizzazione (da non confondere con un'impianto di pirogassificazione). Senza entrare nel merito dei favorevoli o contrari al progetto, il quale non è ancora stato presentato negli appositi uffici competenti della Provincia di Novara, ci terrei a sottolineare come il Sindaco Ferrari abbia deciso di intraprendere un'azione conoscitiva presso la propria popolazione con degli incontri sul territorio, i quali si sono svolti qualche giorno addietro. Nel condividere i timori dell'ing. Tomei a riguardo non posso restare esente da ricordare che gli uffici provinciali in toto hanno una grande professionalità e se per qualsivoglia elemento che dovesse emergere, in negativo, in una possibile richiesta di V.I.A. (valutazione d'impatto ambientale) non vi sarebbero esitazioni a spedire il progetto (sempre se presentato) al mittente. La Provincia di Novara ha dimostrato con i fatti che le criticità sul territorio, se evidenziate tali, non hanno avuto un proseguo, basti pensare alla ricerca di idrocarburi sul territorio carpignanese o al tentativo, poi ritirato, di un'insediamento di discarica di materiale mono dedicato contenete amianto sul territorio di Barengo. Come consigliere provinciale e componente effettivo dell'osservatorio provinciale sui rifiuti, non ho mai preso le questioni ambientali a cuor leggero ma tanto meno sono partito con delle basi approssimative dei progetti o con dei preconcetti di fondo. La tematica ambientale rimane molto complessa è non si può pensare di sviluppare posizioni dal mattino alla sera ma è obbligatorio una seria, serena, disamina progetto per progetto, onde evitare facili allarmismi nei cittadini. Appezzo inoltre l'azione di chi come l'ing. Tomei, documentandosi, porta alla luce le criticità che si potrebbero verificare. Non apprezzo, come nel caso di un onorevole pentastellato, chi rilascia dichiarazioni per cavalcare il dissenso popolare, dimenticandosi (o magari non conoscendo) che la prassi di quel progetto passa per una V.I.A provinciale e che con dichiarazioni avventate, a mio modesto parere, offende le professionalità provinciali dei dirigenti e funzionari preposti a tale valutazione. Concludo rassicurando chi ha timore nei progetti di futura presentazione che potrebbero avere delle criticità, che la Provincia di Novara continuerà nel solco tracciato fatto di grande professionalità e molto ma molto buon senso, non grida di al lupo al lupo ma concretezza nell'esaminare i progetti".