Share |

Ferrari su Scuolabus e Servizio mensa

Il sindaco di Galliate Davide Ferrari

Galliate - Due importanti novità ad inizio dell'anno scolastico per gli studenti delle scuole dell'obbligo di Galliate; ad annunciarle il sindaco Davide Ferrari: "Per l’anno scolastico 2013/2014, il servizio di trasporto scuolabus promosso dal Comune di Galliate sarà rimodulato sia in riferimento al percorso, sia in termini di dimezzamento delle tariffe. Lo ha annunciato il Sindaco Davide Ferrari sottolineando due aspetti fondamentali di non poco conto nell’ottica della spending review: “Il primo: abbiamo accolto TUTTE le richieste di iscrizione pervenute per oltre 90 bambini su 79 posti disponibili. E’ la prima volta che registriamo una così forte differenza tra posti disponibili e richieste, segno che i cittadini si vogliono affidare sempre di più a questo mezzo per risparmiare tempo e denaro. Con una piccola variante al percorso, che permette ad uno scuolabus di scaricare un certo gruppo di alunni e di caricare la differenza, è stato possibile venire incontro alle richieste, il tutto senza grosse variazioni di orari. Il secondo: intendiamo dimezzare le tariffe dello scuolabus a tutti gli utenti, per l’anno scolastico appena cominciato. Chiederemo a tutti gli utenti di pagare solo la prima rata, mentre la seconda sarà azzerata, generando un risparmio per i cittadini galliatesi, da 52 a 69 euro. Siccome chiediamo la prima rata per l’iscrizione al servizio, il risparmio sarà sul 2014. Questa agevolazione è solo la prima positiva conseguenza dei fondi del Bonus Idrocarburi che arriverà nelle tasche dei galliatesi nei prossimi due mesi. Le risorse infatti sono state finalmente sbloccate e stanno arrivando nelle casse dei Comuni. Insieme alla riduzione della tariffa della mensa scolastica, piccola ma significativa, la scuola dell’obbligo costerà alle famiglie galliatesi fino a ottanta euro in meno dello scorso anno. A questo si affiancano tutte le opere e le migliorie apportate ai vari plessi scolastici”.

"Quest'anno - prosegue Ferrari - siamo riusciti a diminuire le tariffe della Mensa scolastica per le famiglie dei galliatesi che hanno figli alle elementari e alla materna statale, a parità di qualità. La diminuzione è minima, ma significativa in un periodo in cui tutto aumenta ed e' sempre più difficile gestire le risorse famigliari. Ecco, in sintesi, le principali novità: 1) TARIFFA: la tariffa base del pasto SCENDE da 4.54 a 4.52 per la fascia di reddito più elevata. Questa diminuzione è resa possibile grazie alla lotta dell'evasione dei pagamenti. Le risorse recuperate sono state usate per diminuire la tariffa che, in assenza di queste azioni, sarebbe salita da 4.54 a 4.61. Come dire: se pagano tutti, tutti pagano meno! Si tratta di una piccola riduzione, ma molto significativa, perché Galliate è l'unico paese in cui avviene tale diminuzione. 2) NUOVA FASCIA ISEE: abbiamo introdotto una nuova fascia ISEE, per andare incontro all'esigenza del ceto medio. Per queste famiglie, che rappresentano un numero consistente dell'utenza, la diminuzione è pari al 7.5%. 3) NUOVI SISTEMI DI PAGAMENTO e altre innovazioni: da quest'anno scolastico sarà più semplice ricaricare la tessera. Oltre ai classici esercizi convenzionati si potranno utilizzare il Bancomat, la Carta di credito on line o il RID bancario. Inoltre sul sito del Comune vi sarà un'apposita sezione dedicata alla visualizzazione della vostra situazione: quando il credito starà per esaurirsi vi arriverà un SMS o una mail che avviseranno della prossima scadenza. Alla fine dell'anno scolastico il credito residuo non andrà perduto ma potrà essere utilizzato per un altro figlio oppure rimborsato. Queste innovazioni vi renderanno la vita ancora più facile, permettendovi un risparmio di tempo. Vi invito a contattare il personale del Settore Socio Culturale (sociocult@comune.galliate.no.it), che sarà a disposizione per ogni ulteriore informazione e chiarimento. Credo che tutto ciò rappresenti un risultato straordinario, ottenuto grazie alla collaborazione tra il gestore del servizio, Pellegrini S.p.A., e il Comune di Galliate, nel vostro totale interesse. Stiamo vivendo un periodo difficile, ma la nostra Amministrazione non si arrende e cerca di cogliere tutte le opportunità per facilitarvi la vita, ridurre, dove è possibile, le tariffe dei servizi, stanare i furbetti al fine di ottenere maggiore equità e giustizia. Spero comprendiate gli sforzi che stiamo facendo in questa direzione e auguro ai vostri figli un proficuo anno scolastico".