Share |

330 GLI ISCRITTI AI CENTRI ESTIVI DEL COMUNE

Novara "Siamo soddisfatti del risultato raggiunto: l'offerta di quest'anno, grazie anche all’impegno degli Uffici e degli addetti ai lavori, è a nostro parere veramente valida sia sul piano dell’intrattenimento, sia anche per quanto riguarda le occasioni formative per i bambini". Lassessore allIstruzione ed Educazione Valentina Graziosi presenta con queste parole i Centri estivi comunali che per la Scuola dellinfanzia questanno si terranno dal 1° al 26 luglio e per la Scuola primaria dal 17 giugno al 26 luglio. "Dopo un’attenta selezione fatta con il nostro Ufficio tecnico e con i Dirigenti scolastici – prosegue l’assessore  - sono state individuate come sedi la Primaria “Buscaglia” e la sezione interna infanzia “Filo Verde” per gli iscritti della Scuola primaria e della Scuola dell’infanzia, la Primaria Bottacchi per gli iscritti alla Scuola primaria e la Scuola dell’Infanzia “Bottacchi” per gli iscritti alla Scuola dell’Infanzia e la Scuola primaria “Galvani”per gli iscritti alla Scuola primaria e la Scuola dell’Infanzia “Galvani” per gli iscritti alla Scuola dell’Infanzia La Primaria “Buscaglia” ospiterà presso gli spazi del “Filo Verde” anche gli iscritti alla Scuola dell’Infanzia, in quanto la Scula dell’Infanzia “Elve Fortis”, precedentemente utilizzata, è interessata da lavori. I plessi della Scuola primaria e dell’ infanzia “Bottacchi” sono in alternativa ai precedentemente utilizzati plessi “Levi” e “Collodi”, in quanto anche questi ultimi sono interessati da lavori. La Scuola primaria “Galvani” è interessata da lavori di rifacimento copertura, ma ciò non preclude l'uso del plesso interno, che viene quindi utilizzato per l’accoglienza, il pranzo e alcuni aspetti comuni. Le attività maggiormente articolate e quelle esterne saranno svolte all’interno del vicino plesso della Scuola secondaria di primo grado “Pier Lombardo”".

Gli iscritti sono 330: per la Scuole dell’infanzia complessivamente 180 (80 alla “Bottacchi”, 50 alla “Galvani”, 50 alla “Buscaglia”) "con un rapporto numerico operatore iscritto di uno a dieci", per le Scuole primarie 150 (60 alla “Bottacchi”, 60 alla “Galvani” e 30 alla “Buscaglia”) "con un rapporto numerico operatore iscritto uno a quindici. I bambini con diverse abilità – aggiunge l’assessore – sono in tutto 33, con un rapporto numerico operatore iscritto di uno a uno. Il numero degli iscritti è in etto rialzo rispetto allo scorso anno, quando abbiamo registrato circa 280 partecipanti, dei quali 23 bambini con diverse abilità. Segno, questo, della qualità dell’offerta con la quale l’Amministrazione cerca di rispondere positivamente alle esigenze delle famiglie che lavorano e che hanno una necessità di “copertura” durante il periodo estivo".

Come detto l’offerta ludico didattica "è gratuita e decisamente varia, con l’obiettivo di accontentare e soddisfare le preferenze di tutti i piccoli iscritti: sono previsti la tradizionale partecipazione a Street Games 2019 per tutta la giornata di ven 28 giugno, visite a Museo di Storia naturale “Faraggiana-Ferrandi”, le visite e uscite brevi nella zona sede del Centro estivo, giornate alla piscina Terdoppio, le attività previste dai progetti didattici “Leonardo” per le Scuole primarie e “Pets” per le Scuole dell’infanzia appositamente predisposti dalla cooperativa “Socialnis”, che gestisce i Centri estivi,  in allegato. Inoltre “Socialnis” propone un ulteriore, “Meditazione in movimento”, da sviluppare in via sperimentale nei due diversi ambiti".

Il costo di frequenza varia da una tariffa minima di 50 euro per due settimane (dieci giorni lavorativi) a una massima di 180 per due settimane (dieci giorni lavorativi) determinate proporzionalmente sulla base del valore Isee. "La quota di partecipazione – ricorda l’assessore – include il costo del pasto. Grazie alla collaborazione di Sun potremo contare anche sulla gratuità degli eventuali servizi di trasporto".