
Novara - Si prepara una straordinaria esperienza teatrale per tutti gli appassionati di cultura e spettacolo. A maggio, il Teatro MP de LaRibalta ospiterà il tanto atteso Festival delle Sezioni Teatrali del Convitto Nazionale “Carlo Alberto” di Novara, un evento che vedrà protagonisti gli studenti della Scuola Secondaria I grado dell’indirizzo Senza Zaino Teatrale. Le classi prime, seconde e terze, accompagnate dagli esperti delle Associazioni LaRibalta e Cabiria Teatro, metteranno in scena il frutto di un anno di impegno e dedizione in un percorso formativo che ha trasformato i giovani partecipanti in veri e propri protagonisti del palcoscenico. Il progetto ha coinvolto gli studenti in un affascinante viaggio nel mondo del teatro, attraverso laboratori intensivi che hanno spaziato dalle tecniche teatrali alla scrittura creativa.
"Ogni classe - spiega il dirigente scolastico Nicola Fonzo - ha lavorato a stretto contatto con professionisti del settore, che hanno guidato i ragazzi nella scoperta delle diverse discipline teatrali: dalla recitazione alla scenografia, fino alla creazione dei costumi e degli oggetti di scena. Grazie alla sinergia tra gli insegnanti e le realtà teatrali coinvolte, gli studenti non solo hanno sviluppato abilità artistiche, ma hanno anche imparato a lavorare in gruppo, a rispettare le scadenze e a gestire il processo creativo in modo autonomo e responsabile. Ciò che rende davvero speciale questo Festival è l’approccio completo al mondo del teatro. Gli studenti, infatti, non si sono limitati ad essere semplici interpreti, ma sono stati anche coinvolti attivamente nella creazione di ogni elemento dello spettacolo. La scrittura dei copioni o la riscrittura di opere letterarie in chiave originale e innovativa li ha trasformati in veri e propri registi del loro prodotto finale, portando in scena una mescolanza di emozioni, pensieri e idee che riflettono la loro personalità e il loro vissuto. Non solo recitazione, quindi, ma anche un importante lavoro di gruppo che ha visto le ragazze e i ragazzi delle classi coinvolte protagonisti nella realizzazione delle locandine, delle scenografie, dei costumi e degli oggetti di scena, elementi fondamentali per rendere ogni rappresentazione unica e coinvolgente. Ogni dettaglio è stato pensato e curato dai giovani artisti, con il supporto degli esperti e dei loro insegnanti, per creare un’ esperienza indimenticabile per il pubblico. Il Teatro MP de LaRibalta diventerà così il luogo dove dar vita alle emozioni di questi giovani attrici/attori, pronti a calcare le tavole del palcoscenico con passione e impegno. Ogni spettacolo sarà una finestra sul mondo interno degli studenti, che, attraverso il teatro, avranno l’opportunità di raccontarsi, di esprimere i propri sogni, le proprie paure e i propri desideri. Il Festival delle Sezioni Teatrali del Convitto “Carlo Alberto” è, quindi, un appuntamento imperdibile per tutti coloro che credono nel valore educativo e formativo del teatro. Un’ occasione per vedere crescere e brillare nuovi talenti, ma anche per riflettere sull’importanza di offrire strumenti espressivi ai giovani, affinché li aiutino a sviluppare la propria creatività e a comunicare con il mondo che li circonda. Un’ occasione unica per vivere il teatro come esperienza educativa e artistica e per sostenere i giovani attori che, con passione e determinazione, porteranno in scena il frutto di un intero anno di lavoro".
L’ appuntamento è fissato per il secondo weekend di maggio presso il Teatro MP de LaRibalta in viale Giulio Cesare 378 con il seguente programma:
- venerdì 9 maggio ore 19 2E The terminal; ore 21 3E Ad alcuni piace la poesia;
- sabato 10 maggio ore 18 1D Sì ai diritti No alla sveglia!; Ore 19.30 3C Wait; ore 21.15 3D Romeo e Giulietta 2.0;
- domenica 11 maggio ore 19 2D BarTRuffa; ore 20.45 2C 3 DI’;
- lunedì 12 maggio ore 19.15 Sette Stelle (Laboratorio Campus); Ore 20.45 1C L’attesa.