Share |

TEAM ATLETICO MERCURIO PROTAGONISTA TRA GLI ALLIEVI E I MASTERS

Fabio Turchetta

Novara - Sabato 18 e domenica 19 maggio 2013 si è svolta la 2^ fase dei Campionati di Società Allievi a Novara, manifestazione dedicata agli atleti classe 1996 e 1997, e i Campionati Regionali Individuali Masters a Santhià per gli atleti over 35. A Santhia, sabato Gian Luca Camaschella ha conquistato il titolo regionale sui 110 HS con il tempo di 17"32, titolo regionale anche per Paolo Canazza nel lancio del disco che ottiene la misura di 24,87 m. A Novara, sabato e domenica hanno completato la squadra per i Campionati di Società gli Allievi del Team Atletico Mercurio, totalizzando i 18 punteggi previsti dal regolamento per entrare in classifica e classificandosi all'ottavo posto regionale. Ottimo risultato ottenuto dai novaresi dopo quello di settimana scorsa nella stessa competizione per la categoria Assoluti.

Simone Impelliccieri migliora i suoi record personali vincendo i 100 m con il tempo di 11"49 e piazzandosi al terzo posto sui 200 m con il tempo di 23"58.

Andrea Savastano corre i 100 m in 12"13 e lancia il peso a 7,71 m.

Nella gara dei 400 m Martino Olivieri ottiene il tempo di 55"65.

Simone Fortina ha corso i 1500 m in 4'52"02 e i 3000 m in 10'29"10.

Fabio Turchetta (nella foto) ottiene il tempo di 7'24"29 nella gara dei 2000 siepi e corre gli 800 m in 2'13"47.

Saif Waleed nel salto triplo atterra a 9,81 m.

Lorenzo Benini corre i 200 m in 27"25 e lancia il giavellotto a 16 m.

Mattia Ribera nel salto in alto ottiene la misura di 1,40 m e nel getto del peso di 8,53 m.

Michael Siviero salta 1,20 m nel salto in alta e nel lancio del martello ottiene il risultato di 7,60 m.

La staffetta 4x100 m ferma il crono a 48"58 con la formazione Simone Impelliccieri, Andrea Savastano, Martino Olivieri e Lorenzo Benini.

Tra le Allieve del Team Atletico Mercurio, in gara Martina Sozzani sui 100 HS con il tempo di 18"48 e nei 100 m con 14"38, Francesca Alpa nei 100 m con 14"56, Elisa Baccin nei 100 m con 14"59 e Carol Waleed nel salto in lungo con 4,52 m.